Currently Browsing: Arte e cultura

Dal gruppo Tresun nasce Pianotrafo: tecnologia, filiera e futuro dell’energia

Nell’universo dinamico e in continua espansione dell’energia rinnovabile, ci sono storie che parlano non solo di innovazione tecnologica, ma anche di pragmatismo, legame con il territorio e capacità di costruire realtà solide partendo da intuizioni precise. Una di queste ha origine a Belpasso, alle pendici dell’Etna, dove il gruppo Tresun – già attivo nel fotovoltaico […]

CONTINUA A LEGGERE

“CITTA’ APERTA 2025. ROMA NELL’ANNO DEL GIUBILEO” PRESSO IL VIVE-VITTORIANO E PALAZZO VENEZIA, LE FOTOGRAFIE DI TRE INSIGNI ARTISTI CONTEMPORANEI.

“Roma nell’anno del Giubileo 2025 si mostra ancora una volta una città complessa. Una Roma che accoglie e resiste in cui convivono spiritualità e traffico, solennità e confusione quotidiana. “Città aperta 2025” si muove lungo le direttrici memoria, cittadinanza e visione. Essa racconta di un ambiente vivo, stratificato, attraversato da conflitti e desideri. Le fotografie, […]

CONTINUA A LEGGERE

Roberto De Simone: appuntamento con ritratto

Quella mattina avevo un appuntamento con Roberto De Simone, grandissimo regista teatrale, compositore e musicologo partenopeo, studioso dell’espressività popolare di Napoli e della Campania, attento al recupero e alla riproposta del patrimonio culturale, teatrale e musicale della tradizione popolare regionale orale e scritta, che indagava sul “campo”, ma anche particolarmente dedito all’approfondimento di quella colta. […]

CONTINUA A LEGGERE

Tresun S.R.L.: l’impresa siciliana che riscrive la traiettoria del fotovoltaico italiano

Nata da un’intuizione maturata in un momento di profonda crisi economica, Tresun S.R.L. ha trasformato un’esigenza in visione e una difficoltà in opportunità, diventando una delle realtà più rilevanti nel panorama italiano dell’energia rinnovabile. Fondata nel 2014 da tre soci uniti da competenze complementari e da una determinazione condivisa, l’azienda si è progressivamente affermata nel […]

CONTINUA A LEGGERE

Specchi rotti

Dal 27 maggio al 17 giugno è andata in onda su Canale 5 la miniserie “Doppio Gioco”, una vera e propria immersione nella vita della giovane Daria Giraldi, esperta di gioco d’azzardo e psicologia. “C’è un mondo che vive alla luce del sole […], ma dietro a questo mondo ce n’è un altro, notturno, invisibile, […]

CONTINUA A LEGGERE

Gerri Esposito: nel nome della memoria

La prima cosa che abbiamo visto di lui è la sua pistola, abbandonata sul camino in un giorno qualunque. Una casa i cui toni predominanti sono il rosso e il grigio, spigolosa, pervasa da un’ombra che somiglia a quella che attraversa il viso del protagonista. “Gerri” è una serie italiana trasmessa per la prima volta […]

CONTINUA A LEGGERE

Prima che ti possa uccidere: “L’ultima infedeltà” di Rkomi e “Should have known better” di Sufjan Stevens

Lo scorso 15 maggio è uscito il terzo estratto dell’album Decrescendo, significativamente intitolato L’ultima infedeltà. Considerato da Rockol “un piccolo gioiello” e celebrato da OPEN per l’“onestà spiazzante” che lo pervade, il brano si è da subito segnalato per la qualità della scrittura, nonché per la durezza della realtà che racconta. Una realtà che, come […]

CONTINUA A LEGGERE

La sposa messa a nudo: cronache da una vita solo intravista

Una donna e il suo segreto. Ma è un segreto che appartiene a molte, forse a tutte: perché a volte il riflesso nello specchio sembra mentire. Nel romanzo La sposa messa a nudo, pubblicato anonimamente da Guanda nel 2003, la protagonista si presenta come un’amica leale, una moglie attenta, una donna gentile, eppure invisibile. È […]

CONTINUA A LEGGERE

Marco Zurzolo: appuntamento con ritratto

Nel panorama musicale italiano contemporaneo, pochi artisti riescono a emergere con la forza e la passione di Marco Zurzolo. Marco ha fatto del sassofono il suo strumento di espressione, portando in giro per il mondo le sonorità uniche della sua città natale. Non è solo un virtuoso del sassofono, ma anche un compositore e un […]

CONTINUA A LEGGERE

LA BELLA MOSTRA “ORIZZONTI/ROSSO”, UN’ESPLOSIONE DEL ROSSO NELL’ARTE E NELLA MODA PRESSO LO SPAZIO CULTURALE PM23 A ROMA.

Dal 25 maggio al 31 agosto 2025 nella Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti è presente la bella mostra “Orizzonti/Rosso”, una rassegna immersiva che analizza il colore rosso in qualità di linguaggio simbolico e identitario. Le curatrici sono Anna Coliva, storica direttrice della Galleria Borghese e Pamela Golbin, per anni chief curator del Mad-Musée des […]

CONTINUA A LEGGERE