Comunicati stampa Eventi Roma

IL GRANDE CINEMA IN CONCERTO Orchestra Sinfonica Città di Roma Soprano: Elena Memoli Direttore: Lorenzo Macrì DOMENICA 29 DICEMBRE 2024 ORE 20,30 Chiesa di San Paolo Entro le Mura

IL GRANDE CINEMA IN CONCERTO Orchestra Sinfonica Città di Roma Soprano: Elena Memoli Direttore: Lorenzo Macrì DOMENICA 29 DICEMBRE 2024 ORE 20,30 Chiesa di San Paolo Entro le Mura PROGRAMMA ● C’ERA UNA VOLTA IL WEST (Ennio Morricone) ● C’ERA UNA VOLTA IL WEST – L’uomo dell’armonica (Ennio Morricone) ● NUOVO CINEMA PARADISO (Ennio Morricone) […]

CONTINUA A LEGGERE
Comunicati stampa

Intrattenimento: come è cambiato il settore negli ultimi anni

Intrattenimento: come è cambiato il settore negli ultimi anni L’industria dell’intrattenimento ha subito una grande trasformazione negli ultimi anni e ciò per via dell’avvento di numerose tecnologie innovative che hanno ridefinito la fruizione di contenuti audiovisivi e l’esperienza degli spettatori. Dai film e serie TV alla musica e ai videogiochi, il modo in cui usufruiamo […]

CONTINUA A LEGGERE
Angoli di lusso

La corona alpina: viaggio nell’eleganza senza tempo del Grand Hotel Royal e Golf di Courmayeur

Nell’abbraccio maestoso delle Alpi, dove il Monte Bianco disegna profili immutabili contro il cielo valdostano, si erge una testimonianza vivente dell’ospitalità d’eccellenza italiana: il Grand Hotel Royal e Golf di Courmayeur.   Fondato nel 1854 da Lorenzo Bertolini e sua moglie Giulia Gabioud come modesta Trattoria delle Alpi, questo gioiello dell’accoglienza alpina ha attraversato oltre […]

CONTINUA A LEGGERE
Il personaggio

La visione tailor made dello Studio Legale Di Cunzolo: quando il diritto si fa sartoria intellettuale

Nell’architettura complessa del diritto amministrativo italiano, dove le norme si sovrappongono come strati geologici e le interpretazioni si rincorrono come venti di stagione, emerge talvolta una visione capace di trasformare la complessità in opportunità. È in questo terreno arduo che lo Studio Legale Di Cunzolo ha tracciato il proprio sentiero, intuendo con rara sensibilità giuridica […]

CONTINUA A LEGGERE
Comunicati stampa Eventi Roma

ROGNE Testo e regia di Daniele D’Arcangelo Luca Refrigeri con Leonardo Aranci, Roberto Bertini, Riccardo Galati, Chiara Moretti, Giuseppe Simotti, Stefano Urcioli 1-2 APRILE TEATRO LO SPAZIO-ROMA

ROGNE Testo e regia di Daniele D’Arcangelo Luca Refrigeri con Leonardo Aranci, Roberto Bertini, Riccardo Galati, Chiara Moretti, Giuseppe Simotti, Stefano Urcioli 1-2 APRILE TEATRO LO SPAZIO-ROMA Torna in scena al Teatro Lo Spazio, il 1 e 2 aprile, ROGNE, spettacolo scritto e diretto da Daniele D’Arcangelo e Luca Refrigeri. La grossa rogna di Mario, […]

CONTINUA A LEGGERE
Comunicati stampa Eventi Roma

“L’Oro dei Faraoni” e “Tannura” – Accademia di Belle Arti d’Egitto a Roma

“L’Oro dei Faraoni” e “Tannura” – Accademia di Belle Arti d’Egitto a Roma Sherif El Sebaie, esperto di diplomazia culturale e assistente vice Rettore dell’Università di Torino per gli Affari Internazionali e lo straordinario artista egiziano Ayman Ali, sono stati i protagonisti di una serata ricca di cultura e misticismo lo scorso venerdì 21 marzo […]

CONTINUA A LEGGERE
Comunicati stampa Eventi Roma

Teatrodilina a Spazio Diamante con due loro spettacoli LE VACANZE DEI SIGNORI LAGONÌA

Teatrodilina a Spazio Diamante con due loro spettacoli LE VACANZE DEI SIGNORI LAGONÌA dal 27 al 30 marzo scritto da F. Colella e F. Lagi con Francesco Colella e Giovanni Ludeno regia Francesco Lagi disegno suono Giuseppe D’Amato scene Salvo Ingala costumi Sara Fanelli disegno luci Martin Emanuel Palma uno spettacolo di Teatrodilina produzione Compagnia […]

CONTINUA A LEGGERE
Comunicati stampa Eventi Roma

LEGGENDA Festival della lettura e dell’ascolto “Mani” VIII edizione Empoli, 9/11 maggio 2025

LEGGENDA Festival della lettura e dell’ascolto “Mani” VIII edizione Empoli, 9/11 maggio 2025 Leggenda, il primo festival italiano della lettura e dell’ascolto per gli under-16, arriva alla sua ottava edizione. Da venerdì 9 a domenica 11 maggio 2025 tutta la città di Empoli, le sue piazze, i vicoli e i chiostri guarderanno alla torre incantata […]

CONTINUA A LEGGERE
Comunicati stampa Eventi Roma

Domenica 30 marzo 2025 ore 16.30 Centrale Preneste Teatro Via Alberto da Giussano, 58 – Roma Giallo Mare Minimal Teatro in scena con Ape Pina Drammaturgia e regia Vania Pucci Con Vania Pucci, Ines Cattabriga e Adriana Zamboni

Domenica 30 marzo 2025 ore 16.30 Centrale Preneste Teatro Via Alberto da Giussano, 58 – Roma Giallo Mare Minimal Teatro in scena con Ape Pina Drammaturgia e regia Vania Pucci Con Vania Pucci, Ines Cattabriga e Adriana Zamboni La Compagnia Giallo Mare Minimal Teatro arriva da Empoli per portare in scena a Centrale Preneste Teatro […]

CONTINUA A LEGGERE
Angoli di lusso

Pierre Alexis 1877: l’arte culinaria tra tradizione montana e visione contemporanea

Nascosto tra i vicoli acciottolati del centro storico di Courmayeur, all’ombra silenziosa del Monte Bianco, Pierre Alexis 1877 racchiude una sorprendente metamorfosi: un edificio dal passato umile trasformato in laboratorio di ricerca gastronomica dove ogni piatto intreccia la narrazione tra memoria ancestrale e visione contemporanea.   L’ambiente, caldo e raffinato, evoca immediatamente la duplice anima […]

CONTINUA A LEGGERE
Arte e cultura

Il Chicago River dye: un errore, una celebrazione, una tradizione

Come nasce una tradizione? A volta per errore, come quella che coinvolge il Chicago River, uno dei fiumi più importanti degli Stati Uniti con i suoi oltre duecentocinquanta chilometri di lunghezza. Simbolo di civilizzazione e tecnologia perché oggetto di innovative soluzioni volte a dare lustro alla città e a valorizzarne le caratteristiche geografiche il fiume, […]

CONTINUA A LEGGERE
Arte e cultura

I falò di San Giuseppe

La sera del 18 marzo, nel Romagnolo, si onora da secoli una tradizione estremamente suggestiva: quella della fogheraccia. Questa consiste nella creazione di enormi falò tra le fiamme dei quali vengono bruciati materiali legnosi che risalgono, sia simbolicamente che effettivamente, al passato. Si tratta di mobili vecchi, residui di potature e altri scarti ancora, ciascuno […]

CONTINUA A LEGGERE