Currently Browsing: Vetrine di gusto
Deliziose e semplici da mangiare, ma anche fantasiose e sorprendenti: dalla cucina tradizionale delle nonne e della mamme a quella più moderna, le polpette sono una delle pietanze più diffuse e conosciute di sempre. Ma non solo: possono infatti essere pietanza d’eccellenza per sperimentare e dare spazio alla creatività. Lo dimostra “Polpetta”, l’unico format di […]
Una casa, una festività, un ricordo: Spiriti Divini – liquorificio artigianale di Rosoli Pugliesi – esprime tutto ciò nei propri eccellenti prodotti fatti di voglia di sperimentare, gusto e creatività. Fra vini liquorosi e rosoli di altissima fattura, questa realtà produttiva riporta in vita le più antiche ricette pugliesi. La famiglia che la gestisce, infatti, […]
Un’azienda che spazia dall’attività agricola alla ristorazione e che, situata all’interno di un cratere vulcanico spento, riesce sempre a garantire tranquillità, ospitalità e descrizione per i propri visitatori: Borgo del Baccano è così descritta nelle parole dell’amministratrice Matilda Pedrini. La giovanissima attività è nata nel 2021 a Campagnano di Roma, precisamente nella“ Valle del Baccano” […]
Dolci perfetti per ogni occasione, soffici impasti lievitati e leggeri, biscotti e irresistibili paste, prelibatezze salate e creme spalmabili: questo (e molto altro) è quanto offerto da Pfatisch, la storica pasticceria torinese che dal 1915 è emblema di tradizione dolciaria e raffinatezza. Il locale è stato inaugurato dal noto maestro di origine bavarese Gustavo Pfatisch, […]
Un’ottima cucina casereccia e romanesca, personale cordiale e appassionato, uno spazio piccolo e accogliente, proprio come quello di una casa: Hostaria La Casetta, ottima trattoria su via Trionfale, a Roma, è tutto questo. La titolare Alessia – che porta avanti l’attività con il marito Giulio da ben 14 anni – ce ne parla con entusiasmo […]
Il gelato artigianale è senza dubbio uno dei dolci preferiti italiani: ogni anno – soprattutto nel periodo estivo – le oltre 20 mila gelaterie sparse sul territorio pullulano di clienti pronti a divorarne uno. Per i consumatori, però, il vero problema è uno: riuscire a distinguere una vera gelateria artigianale da una che utilizza prodotti […]
Situata nel centro storico di Pisa, in piazza Dante 11, la Trattoria da Stelio è stata da sempre gestita dalla famiglia Berretta: prima ne hanno preso le redini il fondatore Stelio e sua moglie Grazia; successivamente, poi, l’attività è passata ai tre figli Alessandro (alla cucina), Maurizio (in cucina e in sala) e Simone (che, […]
Ma dov’è che nasce la bontà della Pinsa romana? La risposta arriva da Apetitus, distributore di basi di pinsa romana per tutte le attività Ho. Re. Ca. ed esperti nella preparazione di questa fantastica pietanza legata alla tradizione. Per spiegarne la bontà, partiamo dal termine: “pinsa” deriva dal latino “pinsere” (ossia allungare, schiacciare). Le origini […]
A Foligno, comune nella provincia di Perugia, esiste una splendida e nascosta realtà della tradizione culinaria umbra: la Norcineria Massatani 1913. Posta vicino al Duomo – presso Largo Carducci 36 – si tratta di una realtà a conduzione familiare attiva proprio dal 1913, da visitare necessariamente qualora si voglia venire in contatto con la vera […]
E’ possibile riscoprire i sapori della tradizione esaltando il palato e non dimenticando mai di soddisfare gli occhi? Da Origine, sì. La splendida caffetteria specialty – anche vineria con cucina – è a Roma, in Via Corinto, (a pochi passi dalla rinomata Basilica di San Paolo fuori le Mura) e indubbiamente vale la pena scoprirla: […]