Currently Browsing: Attualita’ e Informazione
Lo stress e il mobbing sono termini che sentiamo sempre più spesso nominare nella quotidianità. Ma quando stress e mobbing sono riconosciute come malattie professionali? Le radici del sistema di protezione della salute del lavoratore hanno origine dalla Costituzione, che all’art. 32 riporta: “La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell’individuo e interesse della […]
Il cd. Decreto Lavoro – decreto-legge n. 48/2023, convertito con modificazioni dalla legge n. 85/2023 – ha apportato diverse novità alle regole di utilizzo delle prestazioni di lavoro occasionale nel settore turistico e termale. In particolare, sono stati modificati, per gli utilizzatori che operano nei settori dei congressi, delle fiere, degli eventi, degli stabilimenti termali […]
In data 15 marzo 2023 è stato pubblicato Gazzetta Ufficiale il D.lgs. 10 marzo 2023 n. 24 che recepisce la Direttiva 2019/1937 sul whistleblowing e pone una disciplina normativa volta a garantire un elevato livello di protezione per coloro che effettuano segnalazioni di minacce o pregiudizi al pubblico interesse di cui sono venuti a conoscenza […]
Apertura dell’Agenzia delle Entrate alla dilazione variabile del dovuto in caso di adesione alla “Composizione negoziata della crisi”. L’ultimo intervento normativo, in più, ha esteso a tutte le situazioni critiche la possibilità di rateizzare il debito in centoventi rate, non solo a quelle derivanti dalla “congiuntura economica”. Questo è il principio contenuto nella risposta fornita […]
Vogliamo ripercorrere e delineare quelli che sono gli ambiti applicativi di talune norme fiscali e no, in ordine alla determinazione della residenza fiscale delle persone fisiche. Nel presente elaborato andremo ad analizzare le diverse fattispecie di casi che possono determinare la perdita o il mantenimento della residenza fiscale in Italia. Analizziamo la normativa italiana e […]
Adeguamenti degli attuali statuti dei sodalizi sportivi entro il 31 dicembre 2023. La mancata conformità ai requisiti di natura civilistica indicati dall’ articolo 7 del Dlgs 36/2021, renderà inammissibile la richiesta di iscrizione al Registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche (Rasd). Gli enti già iscritti che non provvedono a adeguare i propri statuti entro tale […]
L’articolo 27 del Decreto Lavoro (D.L. n. 48/2023, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 85/2023), ha previsto in favore dei datori di lavoro privati, il riconoscimento, a domanda, di un incentivo contributivo per le assunzioni a tempo indeterminato di c.d. NEET (ossia giovani che non lavorino e non siano inseriti in corsi di studi o […]
Nell’ultimo anno la gestione delle operazioni di acquisto intracomunitario ha subito forti modifiche dal punto di vista documentale. Infatti, l’introduzione dei nuovi codici “tipo documento”, TD17, TD18 e TD19, e l’abolizione del c.d. “esterometro” hanno portato gli operatori a dover gestire diversamente i flussi documentali relativi agli acquisti esteri. Il presente contributo vuole essere una […]
In alcune circostanze, si ha la necessità di controllare i lavoratori da remoto per garantire la sicurezza sul lavoro: è il caso, ad esempio, del lavoro in solitaria. La solitudine in questi casi può costituire un pericolo, che non deve essere sottovalutato, in quanto può essere visto come un rischio aggiuntivo ai rischi che quel […]
Taranto, una città situata nella regione italiana della Puglia, è un luogo ricco di storia e cultura. Fondata dai Greci nel 706 a.C., Taranto era un importante centro della Magna Grecia, una confederazione di città-stato greche nel sud dell’Italia. In questo articolo, esploreremo l’incredibile eredità della Magna Grecia a Taranto e come questa antica civiltà […]