Currently Browsing: Il personaggio
Route el Fawara Hammamet. Si chiama ancora così la strada che portava a quella collina di sciacalli e di serpenti dove un vecchio leone stanco e annoiato termina il suo viaggio stroncato da una maledetta complicazione che l’unica compagna fedele degli ultimi anni gli riserva. Non è più la vecchia mulattiera dei tempi dell’esilio di […]
In queste settimane, nel mio girovagare nel campo delle iniziative artistiche, mi sono “imbattuto”, in un progetto creativo presente nella Villa Comunale di Frosinone, che vede come protagonista, l’artista Viola Pantano, con una sua installazione monumentale “Una Panda Anti-Social e 100% sostenibile”, che resterà in loco ben 10 anni. Una bellissima soddisfazione per il talento […]
Il Vocabolario Treccani alla voce architettura dice: l’arte di formare, attraverso mezzi tecnico costruttivi, spazî fruibili ai fini dei bisogni umani: città, edifici, piazze, parchi e giardini. Ma questi spazi vanno oltre questa definizione perché spesso vengono pensati come creazioni artistiche funzionali. Possiamo quindi di affermare che nell’architettura la fruibilità sovente si mescola al bello? […]
Esistono differenti maniere di affrontare il mondo del lavoro. Quasi sempre la scelta è dovuta in gran parte alle circostanze ma più di ogni altra cosa al proprio modo di essere e al proprio carattere. Giacomo Bonelli decide presto che la sua vita lo avrebbe visto impegnato nella ristorazione. Decide presto che nella scelta, nella […]
Sulle tavole di legno del palcoscenico ciò che si rappresenta diviene ciò che è, a volte per un brevissimo lasso di tempo, il tempo di uno spettacolo appunto, a volte per molto di più. Dipende da quanto ciò che abbiamo visto è riuscito a scavare dentro di noi, a quanto ci ha lasciato, a quanto […]
Professore associato confermato di diritto tributario (IUS/12) presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università del Salento e ancora, professore associato confermato di diritto tributario (IUS/12) presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi Roma Tre, Giovanni Girelli il 9 aprile 2018 acquisisce l’abilitazione scientifica nazionale alle funzioni di Professore Ordinario di Diritto Tributario. Giovanni Girelli nasce […]
Il turismo è una delle più grandi risorse dell’Italia, e ha bisogno anche di un riferimento istituzionale, ovvero l’ENIT, l’Agenzia Nazionale Italiana del Turismo, con il suo Presidente Giorgio Palmucci. La scelta di un tecnico, un operatore con una lunga esperienza di successo alle spalle, è stato un segnale molto forte per il mondo alberghiero […]
Quando si parla di fotografia, spesso si pensa superficialmente che questo tipo di arte possa riguardare soggetti ben precisi e standardizzati. Ebbene, nel caso di Carlo D’Orta non è così. Fiorentino di nascita, classe 1955, opera stabilmente nel suo studio d’arte ArtStudio/Gallery a Roma, in piazza Crati 14, ha acquisto un’esperienza di oltre quarant’anni nel […]
Emanuela Amici, laureata in Lettere Moderne presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, è docente di Lettere a tempo indeterminato nella scuola secondaria di I grado dal 2009. Si è dedicata alla stesura di un manuale sulla dislessia, dal titolo Dislessia e didattica, pubblicato con la casa editrice Armando Editore. Ha scritto un romanzo […]
Se volessimo ragionare freddamente senza lasciarci coinvolgere da nessuna emozione potremmo affermare che i bambini e gli adolescenti vanno protetti e salvaguardati in quanto rappresentano la nostra garanzia del futuro. La loro crescita sana ed equilibrata è la sicurezza di mantenere un continuum generazionale e di trasmettere i valori e le peculiarità del genere umano […]