Currently Browsing: Manuela Pacelli

Giacomo Crisci e la sua Roma in disegni, progetti e imprese.

Giacomo Crisci è CEO della società Residenza di Ripetta s.r.l., azienda che si occupa di sviluppo immobiliare, gestione alberghiera e ristorazione nell’ambito del Gruppo Ginobbi. È anche Amministratore di altre tre società del gruppo che operano nel settore immobiliare e turistico. Per lui la cultura e la sostenibilità sono parole chiave non solo per le […]

CONTINUA A LEGGERE

Julienne, il sapore di casa, il taglio giusto della vita e del riscatto.

Contorni di verdure crude tagliate in filamenti o striscioline: questo vuol dire o meglio si dice quando si vuole intendere di tagliare delle verdure alla julienne. Tagliare in modo preciso dei contorni, per darne una fisionomia idonea, eppure questo termine che ben sposa nel significato il nome un locale a Roma, dal nome Julienne appunto, […]

CONTINUA A LEGGERE

Umberto Pappadia quando l’architettura è ponte tra sogno e reltà

“L’architettura è un fatto d’arte, un fenomeno che suscita emozione, al di fuori dei problemi di costruzione, al di là di essi.”Così si esprimeva Le Corbusier, pseudonimo di Charles-Édouard Jeanneret-Gris. Tra il 2016 e il 2017 le sue opere sono state aggiunte alla lista dei siti patrimonio dell’umanità dell’UNESCO. Nella motivazione si legge che gli edifici scelti sono «una testimonianza dell’invenzione di un nuovo linguaggio […]

CONTINUA A LEGGERE

Christian La Rosa, un racconto che parte dalla materia e si conclude in essa.

“Il meno che si possa chiedere a una scultura è che stia ferma”. Lo scriveva in maniera convinta e decisa Salvador Dalì, pittore, scultore, scenografo, fotografo e cineasta spagnolo, che affidava a questo pensiero un tracciato di ciò che si deve intendere quando si parla di scultura e quando si parla della sua anima; la […]

CONTINUA A LEGGERE

Alexandru Cojocari una professione tracciata sul corpo

Alexandru Cojocari meglio conosciuto come Alex, è una persona che non può essere definita con un solo termine. E’ un uomo che da subito si è visto negare l’infanzia e ha capito che crescere vuol dire non essere spensierati o gioiosi ma obbedienti e ligi al dovere e il saper fare ha preso il sopravvento […]

CONTINUA A LEGGERE

Formula 1 una formula vincente

“La pista è la mia tela. La mia auto è il mio pennello”. Questo sosteneva il grande pilota britannico scomparso nel 1975 Graham Hill. Una pista come emblema di una vita sempre di corsa, ma sempre vincente, questi possono essere i colori per descrivere la tenacia, e la determinazione di Raffaele Zelli anima del locale sito […]

CONTINUA A LEGGERE

Fermi Lab. Trasformare un bar in una parentesi di arte quotidiana.

Qual’è l’ultima volta che un bar vi ha stupito per la sua “personalità”? Per qualche motivo, spesso l’atmosfera dei bar di quartiere si riduce ad un limbo di anonimità, trasformandoli in meri luoghi utilitari e dimenticabili. In via Enrico Fermi a Roma, il Fermi Lab ribalta questa concezione, presentando uno spazio conviviale ricco di carattere, […]

CONTINUA A LEGGERE

Michelangeli Raffaella: una passione modellata sul suo cuore

“Il corpo va ascoltato. Più non lo ascolti, più lui alza la voce”. Così sostiene Giorgia Mauloni mental coach di professione, che si occupa da sempre del benessere e della salute. Amarsi è la prima regola che si dovrebbe apprendere dalla nascita e che dovrebbe accompagnare il nostro iter di vita, esplorandoci nel nostro io […]

CONTINUA A LEGGERE

Ville d’Anaunia e i suoi splendori

Ville d’Anaunia è un comune italiano nato dalla fusione degli ex comuni di Nanno Tassullo e Tuenno che ne fa il capoluogo. L’assessore al Turismo del comune di Ville d’Anaunia, Monica Marinelli presenta una serie di iniziative organizzate al fine di incentivare una presenza di qualità sul territorio e promuovere in maniera capillare l’ambiente con i […]

CONTINUA A LEGGERE

La diversità come unicità: Ahmed Ahmed Abdel Aziz Mohamed Habib

Quando si avvicina uno straniero e noi lo confondiamo con un nostro fratello, ponendo fine a ogni conflitto. Ecco, questo è il momento in cui finisce la notte e comincia il giorno.”Cosi si esprimeva Paulo Coelho, scrittore brasiliano di grande spessore e profondità intellettuale che denota come la diversità è e deve essere una ricchezza […]

CONTINUA A LEGGERE