Currently Browsing: Manuela Pacelli

Giacomo Bellantoni, e l’azienda profumata di dolce. Il cioccolato come essenza di sé 

Le persone sono programmate per cercare esperienze gratificanti .Questo ci permette di trovare significato, motivazione e piacere sulla nostra esistenza. Trovare ciò che ci  entusiasma, è un’ancora di salvezza, come concedersi un momento di calma, gustando un gelato al cioccolato. Un cervello motivato, una mente in grado di trovare motivatori su base regolare, sviluppa un approccio […]

CONTINUA A LEGGERE

L’ Architetto Linda De Rosa, il tuo Personal Designer

Progettare, ideare, creare, tre semplici verbi applicabili alla vita di ciascuno di noi. Qualsiasi persona dotata di sensibilità e ingegno, progetta la propria vita, la immagina come un cerchio, con una sua linearità e specificità del divenire, e quindi plasma, crea, dà atto alla materia delle idee, per citare Platone, a quello che potremmo definire […]

CONTINUA A LEGGERE

Pasticceria Mosca & Cannone un mondo di dolcezze e verità.

“Il bambino non è un vaso da riempire, ma un fuoco da accendere.”Lo scrittore ed umanista francese François Rabelais cosi’ vedeva e interpretava l’infanzia, uno specchio o meglio un quadro dove mettere i colori più belli, più brillanti. Così dovrebbe essere per ciascun bambino, eppure molte volte le curve della vita si perdono in pendii e in discese lunghe e dolorose; la […]

CONTINUA A LEGGERE

LOCALIARREDA, arredare la propria vita, con eleganza e passione.

“Il comportamento umano scaturisce da tre fonti principali: desiderio, emozione, e conoscenza”. Il filosofo greco antico Platone maestro di Aristotele, così definiva l’essere umano, un essere così complesso, che anela dalla nascita al bello e all’infinito. David Hume, filosofo scozzese,  insegnava altresì che il bello” è negli occhi di chi contempla” Un bello che può […]

CONTINUA A LEGGERE

Da Enzo al 29 un ristorante con i sapori di casa  

Riscoprire a Roma i sapori autentici di  una volta con piatti genuini e inconfondibili quello che accade al ristorante Enzo 29 un ristorante al centro di Roma che sa di casa. Maria Chiara Di Felice, tra i Gestori della Trattoria Enzo al 29 così si racconta Come nasce la passione per la ristorazione? “La nostra passione […]

CONTINUA A LEGGERE

Un calice di vino per raccontare Alessia Meli

Artisti e poeti continuano a trovare il senso della vita in un bicchiere di vino. Pensiero questo di Joy Sterling, una donna appassionata di vino, grande viaggiatrice avventuriera che oggi lega il suo mondo, al mondo del vino facendone un tutt’uno. Apprezzare una bevanda e farne un nostro diario segreto a cui affidare i nostri sogni, i […]

CONTINUA A LEGGERE

Giacomo Crisci e la sua Roma in disegni, progetti e imprese.

Giacomo Crisci è CEO della società Residenza di Ripetta s.r.l., azienda che si occupa di sviluppo immobiliare, gestione alberghiera e ristorazione nell’ambito del Gruppo Ginobbi. È anche Amministratore di altre tre società del gruppo che operano nel settore immobiliare e turistico. Per lui la cultura e la sostenibilità sono parole chiave non solo per le […]

CONTINUA A LEGGERE

Julienne, il sapore di casa, il taglio giusto della vita e del riscatto.

Contorni di verdure crude tagliate in filamenti o striscioline: questo vuol dire o meglio si dice quando si vuole intendere di tagliare delle verdure alla julienne. Tagliare in modo preciso dei contorni, per darne una fisionomia idonea, eppure questo termine che ben sposa nel significato il nome un locale a Roma, dal nome Julienne appunto, […]

CONTINUA A LEGGERE

Umberto Pappadia quando l’architettura è ponte tra sogno e reltà

“L’architettura è un fatto d’arte, un fenomeno che suscita emozione, al di fuori dei problemi di costruzione, al di là di essi.”Così si esprimeva Le Corbusier, pseudonimo di Charles-Édouard Jeanneret-Gris. Tra il 2016 e il 2017 le sue opere sono state aggiunte alla lista dei siti patrimonio dell’umanità dell’UNESCO. Nella motivazione si legge che gli edifici scelti sono «una testimonianza dell’invenzione di un nuovo linguaggio […]

CONTINUA A LEGGERE

Christian La Rosa, un racconto che parte dalla materia e si conclude in essa.

“Il meno che si possa chiedere a una scultura è che stia ferma”. Lo scriveva in maniera convinta e decisa Salvador Dalì, pittore, scultore, scenografo, fotografo e cineasta spagnolo, che affidava a questo pensiero un tracciato di ciò che si deve intendere quando si parla di scultura e quando si parla della sua anima; la […]

CONTINUA A LEGGERE