Currently Browsing: direttore
Dire “Angelo Gaja”, nel mondo del vino, è un po’ come nominare “Maradona”, “Pelè”, “Ronaldo” o “Messi” per un appassionato di calcio: semplicemente il top! Un marchio famoso nel mondo, con un’immagine forte e visceralmente legata ad un territorio, il Piemonte, ed una cantina simbolo della grandezza del Barbaresco e del Barolo: la Cantina Gaja, da […]
Emozione, dal latino emovère, letteralmente vuol dire portare fuori, smuovere, far fuoriuscire qualcosa dentro da noi, far vibrare una corda del cuore, che come una musica poi fa vibrare tutte le corde e crea una sinfonia magistrale; uno stato di grazia e gioia che tolto da tutte le briglie e le redini che bloccano i nostri […]
1996, data che segna un inizio di racconto, un inizio di storia, firmata Lucrezia: la depositaria di un diario di cucina e di memoria, che vede nuove pagine scriversi dal 2007, con l’arrivo del figlio Giuseppe Gatto che, come chef, vuole mantenere e rispettare il territorio, il passato della terra di Calabria e di Trebisacce, comune in provincia […]
Padelle Roventi Beer Edition approda alla sua prima vera e propria data romana e va in scena dall’11 al 13 settembre, a Piazza San Giovanni Bosco. Il tour gastronomico, promosso da Fiere Roma, sta portando in giro per centro Italia una eccellente selezione di Street Food, locale e internazionale, sotto la guida attenta di Simone Coccia e Marina Bernardeschi. […]
Nei mesi del lockdown, i più giovani hanno potuto integrare la propria formazione anche grazie ai programmi televisivi promossi dalla Rai. In molti, allora, hanno avuto il piacere di scoprire e riscoprire Anna Pancaldi, presentatrice di “Scuol@Casa Magazine”, un programma televisivo di Rai Cultura, condotto assieme a Davide Coero Borga e con la partecipazione di numerosi […]
Vini di pregio, frutto di suoli argillosi, in un ambiente pedoclimatico tra i più vocati alla produzione di quello che in molti chiamano “il Barolo del Sud”: il Taurasi. Ci troviamo in Irpinia, a Castelfranci, in provincia di Avellino: è qui che le due famiglie Gregorio e Colucci, fondano l’azienda vitivinicola Colli di Castelfranci, con l’idea, fin da […]
Roma, con la sua bellezza anche periferica, il suo cibo, i suoi colori, il suo inestimabile valore che passa dalla storia e dalle tradizioni è la città di Giovanni Cerroni, chef dell’Hotel Paragon 700 ad Ostuni, cresciuto tra Cento Celle e Villa Gordiani. Giovanni ha spiccato il volo, professionalmente parlando, grazie ad importanti esperienze: la prima, […]
Incastonato tra le colline marchigiane come la gemma preziosa di un monile antico, esposto ad ogni raggio di sole che il giorno regala, impreziosito da testimonianze di un grande passato e da una natura benevola e rigogliosa, sorge il borgo di Morro d’Alba, uno dei più belli d’Italia. Punto d’incontro a metà strada tra i più […]
Perché, durante una visita turistica, bisogna limitarsi a sentirsi semplicemente ospiti di un luogo, quando si può essere protagonisti? Questa è l’idea alla base di Marchecraft, aggregatore di attività artigianali marchigiane con uno scopo ambizioso: far conoscere la Regione Marche attraverso le eccellenze manifatturiere, legate per vocazione non solo al settore del commercio, ma anche a quello […]
Lidia Antonacci e la sua terra: non è il titolo di un film o di un libro, ma il titolo di una storia che affonda le sue radici, come un grande albero, in una memoria atavica ed imperitura. Una memoria storica che ha un nome, o meglio, un soprannome, quello di albero: l’albero, a sua volta, […]