Currently Browsing: Elisa Spinelli
Blue Desk è un’ associazione culturale con base a Roma, attiva dal 2008 nel campo del cinema e del teatro. Produce e distribuisce opere di valore culturale e sociale che raccontano le urgenze del presente. Negli anni ha realizzato molteplici progetti, laboratori di cinema nelle scuole, spettacoli teatrali, rassegne, retrospettive e festival. La sua linea […]
Primo maggio, non solo in Italia si celebra la festa dei lavoratori, tutte le lotte per i diritti che fino ad ora abbiamo raggiunto, senza ancora però ,aver ottenuto davvero abbastanza. Era il 3 maggio , era mattina, Luana D’ Orazio lavorava in una fabbrica del distretto di Prato ad Oste di Montemurlo, era giovane […]
In una società che si finge evoluta ma con le radici ben salde nel patriarcato le mestruazioni sono ancora un tabù per gli uomini e anche per le donne. Nonostante la naturalezza e la semplicità di un corpo femminile e di un qualcosa così ovvio ,naturale e fisiologico ancora ci si sorprende ed ancora non […]
il 2 aprile si celebra la giornata mondiale della consapevolezza sull’ autismo, questa giornata è stata istituita dall’ onu nel 2007 come ricorrenza per richiamare l’ attenzione di tutti sui diritti delle persone con autismo. La pandemia ha sicuramente accentuato le problematiche giornaliere per le famiglie , nonostante ciò però la ricerca non si ferma […]
È con questa premessa da parte dei presentatori che si apre la settantunesima edizione del festival di Sanremo, un’ edizione speciale, unica e differente la prima edizione in cui le poltrone rosse del teatro Ariston sono completamente vuote a riempire il silenzio della sala c’è solo l’ orchestra e le voci dei concorrenti . È […]
Muore a Roma all’ età di 75 per via di alcune complicazioni dovute al covid, Claudio Sorrentino , noto doppiatore italiano dalla lunga ed importante carriera di doppiatore, figlio d’ arte nasceva a Roma il 18 luglio del 1945, è stato un doppiatore, direttore del doppiaggio, attore , conduttore televisivo e radiofonico. La sua carriera […]
Il neorealismo è una corrente artistica, letteraria e cinematografica i cui antecedenti possono rintracciarsi fino al 1930. Questo movimento esprime una drammatica rappresentazione dell’ esistenza umana , l’ insofferenza per la vacuità delle convenzioni borghesi e la noia per una vita priva di senso. Partendo dalla letteratura fino ad arrivare al cinema possiamo rintracciare delle […]
Porta Portese oltre ad essere un sito storico romano è ormai nota per il grande mercato all’ aperto che si svolge lì ogni domenica. Si può trovare davvero di tutto: dal vintage , all’ usato , quadri ed oggettistica e si respira aria popolare, in somma simbolo della città ormai quasi turistico e fonte di […]
Van Gogh è di certo uno dei geni della pittura da tutti conosciuto, il pittore olandese autore di più di mille dipinti è sicuramente uno dei maggiori esponenti della pittura impressionista. La sua vita tormentata mista alla sua immensa sensibilità di artista è descritta in tantissimi film , quello però vorrei preso in questione è […]
26 ottobre , nuovo dpcm firmato dal premier Giuseppe Conte , tanto atteso quanto improbo, nella nuova classifica dei più toccati ,dopo bar e ristoranti di tutta Italia, c’ è sicuramente la lunga lista di persone che lavoravano , già faticosamente, nel mondo dell’ arte e dello spettacolo. Si torna alla decisione , secondo molti […]