Un Sanremo che cerca la normalità

È con questa premessa da parte dei presentatori che si apre la settantunesima edizione del festival di Sanremo, un’ edizione speciale, unica e differente la prima edizione in cui le poltrone rosse del teatro Ariston sono completamente vuote a riempire il silenzio della sala c’è solo l’ orchestra e le voci dei concorrenti .

È stata sicuramente un’ edizione di giovani per i giovani , le proposte erano per lo più di artisti emergenti , per non parlare degli ospiti d’ eccellenza e molto commentati dalla critica che troppo spesso ha storto il naso .

Le serate hanno attirato un numero di spettatori davvero alto, nonostante il teatro vuoto lo scopo di ricerca della normalità e leggerezza in un periodo così buio è arrivato al pubblico da casa che non ha esitato a votare ed a divertirsi.

Dopo una settima di sfide sabato sei marzo arriva la tanto attesa finale, a notte fonda il risultato, la vittoria è stata dei Maneskin con il loro pezzo “ Zitti e buoni”, un rock energico ed anticonformista che stona con quelli che sono i classici brani “sanremesi”, questo cambio di rotta nei gusti degli italiani sorprende la maggior parte dei critici , sicuramente serviva un qualcosa di energico ai telespettatori che volevano sentire una nuova positività nelle radio.

Sicuramente il pubblico di quest’ anno non è stato il classico mainstream di Raiuno, questa novità piacevole per i giovani finalmente convolti in uno dei maggiori e più prestigiosi festival di musica italiano per troppi anni snobbato

La classifica vede poi al secondo posto Francesca Michielin e Fedez, ed un bronzo va ad Ermal Meta.

Nonostante la classifica del festival tutte le canzoni degli artisti in gara ora prenderanno posto in radio , tv e nelle classifiche spotify, seppur c’è già un vincitore ufficiale continueremo a valutare quelli che sono i gusti degli italiani e ad apprezzare le canzoni dei restanti 23 artisti in gara.

Related Posts

di
Previous Post Next Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

0 shares