Currently Browsing: Angelica Migliorisi
La Pinacoteca Agnelli di Torino, fino al 16 febbraio 2020, ospita la mostra “Hokusai, Hiroshige, Hasui. Viaggio nel Giappone che cambia”. La curatela è di Rossella Menegazzo, docente di Storia dell’Arte dell’Asia Orientale all’Università di Milano, e Sarah E. Thompson, curatrice del Boston Museum of Fine Arts; l’esposizione è organizzata dalla Pinacoteca Agnelli insieme al […]
Fino al 23 febbraio 2020, nella splendida cornice del Chiostro del Bramante, è possibile ammirare la mostra “Bacon, Freud, la Scuola di Londra”, curata da Elena Crippa, Curator of Modern and Contemporary British Art, Tate e organizzata insieme a Tate. L’esposizione racconta uno dei periodi artistici più singolari e degni di nota dell’arte contemporanea: la […]
Fino al 1 marzo 2020, a Palazzo Reale di Milano, è possibile visitare la mostra “Guggenheim. La Collezione Thannhauser. Da Van Gogh a Picasso”, promossa e realizzata dal Comune di Milano Cultura, Palazzo Reale, MondoMostre Skira, organizzata in collaborazione con The Solomon R. Guggenheim Foundation (New York) e curata da Megan Fontanella, curatrice di arte […]
A Palazzo Blu di Pisa, fino al 9 febbraio 2020, è possibile ammirare la mostra “Futurismo”, una splendida esposizione che ripercorre le tappe più significative di quella che fu la prima grande avanguardia europea, il Futurismo italiano. Organizzata da Palazzo Blu insieme a MondoMostre e curata da Ada Masoero, la mostra – patrocinata dalla Regione […]
“Ancora tu? Ma non dovevamo vederci più?” Cantava Lucio Battisti ormai quarantatré anni fa, anno di uscita dell’omonimo singolo. Sembrava quasi che l’artista e i suoi fan, giovani e meno, non dovessero proprio vedersi più sui social, sui principali distributori di musica digitali e sugli schermi: la gelosia del ricordo e il proverbiale riserbo della […]
C’è una grande notizia all’orizzonte per i fan dei Beatles della Capitale e dintorni: sì, perché in occasione del cinquantesimo compleanno di Abbey Road, Pepperland, il fan club ufficiale dei Beatles, ha deciso di organizzare un’esposizione a tema dedicata allo storico album, in collaborazione con l’Istituto Quinta Dimensione e l’Archivio Riccardi. La mostra, corredata anche […]
La derisione della donna: la vergognosa intervista di Bruno Vespa Non sembra esserci pace per Bruno Vespa: dopo il terribile flop di ascolti fatto registrare in occasione dell’intervista-propaganda concessa in prime time a Matteo Salvini (solo l’11% registrato nonostante l’evidente appetibilità mediatica dell’ospite) è arrivata la ancor più terribile intervista a Lucia Panigalli. Il fatto […]
126 anni fa, proprio il 7 settembre, nasceva la più antica società calcistica italiana. Era il 1893 e il Genoa Cricket and Football Club vedeva la luce in una giornata come questa, pieno di aspettative e sogni di gloria. Nel 1898 viene organizzato il primo campionato italiano da disputarsi in una sola giornata a Torino: […]
Calciatore amatissimo, figura di riferimento della Juventus di Trapattoni, vincitore del Mondiale spagnolo del 1982. Gaetano Scirea è stato un fuoriclasse assoluto, uno di quelli che il pallone lo aveva nel sangue e di cui ancora oggi qualche nostalgico rievoca le gesta nei bar. La sua morte, avvenuta in Polonia per un tragico incidente il […]
Cantautore, chitarrista, interprete. Difficile inquadrare Jeff Buckley in una categoria: d’altronde si sa, le categorie offrono una semplificazione della realtà che comporta inevitabilmente la perdita di alcuni attributi e Jeff Buckley, di attributi, ne aveva parecchi. Una cosa però la possiamo affermare con una certa sicurezza: Buckley aveva un’anima che traspariva potente e vibrante in […]