Currently Browsing: Vetrine di gusto
Ardua impresa resistere alla tentazione di gustare un gelato e non solo d’estate, eppoi resistere perché? C’è sempre un buon motivo per vivere e condividere un’esperienza di gusto e questa volta ve ne diamo addirittura più di uno. La prima comparsa dell’antenato del gelato l’abbiamo nella Bibbia, laddove Abramo per rinfrancare il padre Isacco dal […]
L’Osteria dell’Orologio in via della Torre Clementina, al civico 114, situata all’interno del borgo Valadier a Fiumicino, in quella periferia iodata che offre ancora la possibilità di prendersi una pausa rigenerante dalla frenesia dell’Urbe, offre alla sua eterogenea clientela dal 2009 un’esperienza culinaria sorprendente. La cucina etica dello chef Marco Claroni coniuga sapientemente i piatti […]
Il ristorante Gauchos in via Mattia Battistini al civico 606 vi fa viaggiare in direzione delle pampas lussureggianti e scoprire i tagli di una carne succulenta, prelibata, celebrata in tutto il mondo per il suo alto valore nutritivo. “Il piacere carnale” che strizza l’occhio ai nutrizionisti con il placet dei dietologi, in virtù del significativo […]
Nel cuore di Roma, Rione Campo Marzio tra l’iconica piazza di Spagna e via del Corso, in via delle Carrozze al civico 26 vi è Quetzalcoatl, la bottega del cioccolato artigianale, sosta imperdibile per gli estimatori del prodotto e i cultori del “Bien vivre”. Qui Jacques Oliver Petrillo, maitre chocolatier nato a Marsiglia da madre […]
A Roma il nuovo ristorante di pesce alla brace ha un nome importante indiscutibilmente d’effetto: Dogma in piazza Zama al civico 34. Una giovane coppia di professionisti Gabriele Di Lecce, 28 anni e sua moglie Alessandra Serramondi, 27 anni, ha deciso in piena emergenza Covid – 19, l’anno scorso di azzardare in maniera calcolata, con […]
Vicino a S.Giovanni, comodissimo da raggiungere con i mezzi c’è il ristorante Pinsa &buoi dei… Uno dei tre locali a Roma. Presente anche in zona Parioli e S.Lorenzo. Un locale pulito e accogliente. Lo staff è molto gentile. C’è Francesco, giovanissimo che lavora come cameriere da un paio di mesi a S.Giovanni ed è molto […]
Gustare un buon pasto in un ambiente familiare è possibile a Vallerano. Al Poggio è un ristorante che rispetta sane tradizioni di generazione in generazione. Il motto è deliziare il palato degli ospiti da sempre. Accompagnare dei cibi della cucina tradizionale locale con dei buoni vini è un altro aspetto importante per soddisfare i clienti. […]
A Firenze nasce nel medioevo la corporazione dei beccai, ossia i macellai, con lo scopo di garantire l’attività e il consumo di carni attraverso regole molto rigide che prevedevano sanzioni piuttosto severe verso i trasgressori. Quello del beccaio, più che un mestiere, era da considerarsi un’arte che ancora oggi vive e si tramanda di generazione […]
Non è possibile possedere un gatto. Nella migliore delle ipotesi si può essere con loro soci alla pari. Questa frase di Sir Harry Swanson potrebbe definire alla perfezione l’equilibrio di Romeow, il cat bistrot che ha aperto già da otto anni a Roma, nel quartiere Garbatella. Nato da una idea di Valentina, animalista e vegana […]
“Ci sono nel calcio dei momenti che sono esclusivamente poetici: si tratta dei momenti del «goal». Ogni goal è sempre un’invenzione, è sempre una sovversione del codice: ogni goal è ineluttabilità, folgorazione, stupore, irreversibilità. Proprio come la parola poetica”.Così recitava Pier Paolo Pasolini, grande scrittore e regista italiano. Ognuno di noi cerca nella propria esistenza […]