Currently Browsing: Vetrine di gusto

Chymeia: l’alchimia in un sorso

Radice della parola alchimia, dal greco Chymeia letteralmente significa “mescolanza di liquidi”: da questo concetto nasce il progetto che vuole trasformare il buon bere miscelato, in gastro miscelazione. La gastro miscelazione sposa il bar alla cucina, miscelando cocktail con tecniche e prodotti tipici delle cucina. In questo modo è possibile dare un valore aggiunto al […]

CONTINUA A LEGGERE

Ristorante Birreria La Loggia: gli antichi sapori che non ti aspetti

Il ristorante La Loggia, situato nella zona industriale vicino alla stazione di Rovato, è molto più che una semplice birreria. Grazie alla passione di Pierluigi Toscani e di sua moglie Gabriella Pè, il locale offre un ambiente accogliente e piatti avvolgenti. La semplicità regna sovrana: solo se per semplicità si intende il piacere di ritrovare […]

CONTINUA A LEGGERE

“Polpetta”: il ristorante in cui tutto è polpettabile innova la bontà della tradizione

Deliziose e semplici da mangiare, ma anche fantasiose e sorprendenti: dalla cucina tradizionale delle nonne e delle mamme a quella più moderna, le polpette sono210 una delle pietanze più diffuse e conosciute di sempre. Ma non solo: possono infatti essere pietanza d’eccellenza per sperimentare e dare spazio alla creatività. Lo dimostra “Polpetta”, l’unico format di […]

CONTINUA A LEGGERE

L’Osteria del Pettirosso di Paolo Torboli

Nel cuore del centro storico di Rovereto, in Trentino, l’Osteria del Pettirosso è un piccolo scrigno che racchiude sapori antichi presentati con la fantasia dello stile moderno. L’Oste, Paolo Torboli, è riuscito a coniugare la propria passione per i vini con l’entusiasmo di accompagnare i commensali in un percorso unico alla scoperta delle ricette della […]

CONTINUA A LEGGERE

“Polpetta”: il ristorante in cui tutto è polpettabile innova la bontà della tradizione.

Deliziose e semplici da mangiare, ma anche fantasiose e sorprendenti: dalla cucina tradizionale delle nonne e della mamme a quella più moderna, le polpette sono una delle pietanze più diffuse e conosciute di sempre. Ma non solo: possono infatti essere pietanza d’eccellenza per sperimentare e dare spazio alla creatività. Lo dimostra “Polpetta”, l’unico format di […]

CONTINUA A LEGGERE

Spiriti Divini: il liquorificio italiano che reinterpreta le tradizioni .Due fratelli hanno dato vita ad una lunga tradizione di famiglia.

Una casa, una festività, un ricordo: Spiriti Divini – liquorificio artigianale di Rosoli Pugliesi – esprime tutto ciò nei propri eccellenti prodotti fatti di voglia di sperimentare, gusto e creatività. Fra vini liquorosi e rosoli di altissima fattura, questa realtà produttiva riporta in vita le più antiche ricette pugliesi. La famiglia che la gestisce, infatti, […]

CONTINUA A LEGGERE

Borgo del Baccano: l’azienda agricola al centro di un cratere vulcanico spento. L’amministratrice Matilda Pedrini ne racconta l’eccellenza.

Un’azienda che spazia dall’attività agricola alla ristorazione e che, situata all’interno di un cratere vulcanico spento, riesce sempre a garantire tranquillità, ospitalità e descrizione per i propri visitatori: Borgo del Baccano è così descritta nelle parole dell’amministratrice Matilda Pedrini. La giovanissima attività è nata nel 2021 a Campagnano di Roma, precisamente nella“ Valle del Baccano” […]

CONTINUA A LEGGERE

Pasticceria Pfatisch: l’eccellenza torinese fra dolce e salato. Dal 1915, la pasticceria è emblema di tradizione dolciaria e raffinatezza.

Dolci perfetti per ogni occasione, soffici impasti lievitati e leggeri, biscotti e irresistibili paste, prelibatezze salate e creme spalmabili: questo (e molto altro) è quanto offerto da Pfatisch, la storica pasticceria torinese che dal 1915 è emblema di tradizione dolciaria e raffinatezza. Il locale è stato inaugurato dal noto maestro di origine bavarese Gustavo Pfatisch, […]

CONTINUA A LEGGERE

Hostaria la Casetta a Roma: quando la cucina profuma di casa. La titolare Alessia racconta la storia dell’accogliente ristorante romanesco.

Un’ottima cucina casereccia e romanesca, personale cordiale e appassionato, uno spazio piccolo e accogliente, proprio come quello di una casa: Hostaria La Casetta, ottima trattoria su via Trionfale, a Roma, è tutto questo. La titolare Alessia – che porta avanti l’attività con il marito Giulio da ben 14 anni – ce ne parla con entusiasmo […]

CONTINUA A LEGGERE

Il gelato della Cremeria Scirocco: fra artigianalità, passione e qualità. Il titolare Andrea Bandiera racconta l’eccellenza della gelateria bolognese

Il gelato artigianale è senza dubbio uno dei dolci preferiti italiani: ogni anno – soprattutto nel periodo estivo – le oltre 20 mila gelaterie sparse sul territorio pullulano di clienti pronti a divorarne uno. Per i consumatori, però, il vero problema è uno: riuscire a distinguere una vera gelateria artigianale da una che utilizza prodotti […]

CONTINUA A LEGGERE