Currently Browsing: Michela Altoviti
Un comunicato stampa della scorsa settimana rende noto dal Comune di Roma che grazie agli interventi di restauro che proseguono ininterrotti sui mosaici delle Collezioni Capitoline, la mostra “Colori dei Romani. Mosaici dalle Collezioni Capitoline”, presenta per la prima volta al pubblico altri sei capolavori che si aggiungono all’ampia selezione di mosaici già proposta nell’esposizione […]
È ad accesso libero la mostra di sculture di Pietro Canonica dedicate a Dante Alighieri. La newsletter del Comune di Roma informa che in occasione dei settecento anni dalla morte del poeta fiorentino il Museo propone la mostra “Dante nelle sculture di Pietro Canonica” per approfondire il rapporto tra lo scultore e il sommo poeta. […]
La Soprintendenza Speciale di Roma ha appena restaurato la Villa di Fralana, una villa rustica attiva in età imperiale, del II e III secolo dopo Cristo, e la prossima domenica 7 novembre un open-day sarà l’occasione per condividere con la cittadinanza gli interventi realizzati e riscoprire l’area archeologica, come si apprende dal comunicato stampa. Cuore […]
Hanno riaperto lo scorso giugno dopo oltre 40 anni, i Musei Civici di Domodossola (VCO) a Palazzo ”Gian Giacomo Galletti’ e fino a fine dicembre sarà fruibile una mostra su San Francesco. Si apprende infatti dal comunicato stampa che grazie alla collaborazione con la Diocesi di Novara e alcune collezioni private, tra le navate della […]
“La giusta distanza. Il Veneto nel cinema. Foto di scena dal 2000 al 2020”: così è intitolata la mostra a cura di Marco Segato e Massimo Calabria Matarweh allestita nelle sale del Museo Villa Bassi Rathgeb di Abano Terme e visitabile nella cittadina termale di Abano, in provjncia di Padova, fino al prossimo 9 novembre. […]
Originale e curiosa la mostra temporanea “Meteoriti. Viaggio dallo spazio profondo alla Terra”, che è visitabile dallo scorso 1° ottobre e fino al prossimo 1° dicembre nelle sale del Dipartimento di Geoscienze dell’Università di Padova. La mostra, come si legge dalla comunicazione riservata alla stampa diffusa dall’Ateneo, è stata ideata e organizzata dal Dipartimento di […]
C’è tempo ancora fino al 24 ottobre per visitare la mostra fotografica “Planet Book”, una selezione di 100 fotografie e di 100 storie più significative tratte dall’omonimo progetto editoriale frutto della collaborazione tra Contrasto e l’Università di Padova, come annuncia il comunicato stampa. Proposta per la prima volta al grande pubblico, la mostra esplora il […]
È intitolata evocativamente “A riveder le stelle” la mostra d’arte contemporanea a cura di Barbara Codogno realizzata in occasione del 700° anniversario della morte di Dante Alighieri che l’Assessorato alla Cultura del Comune di Padova ha messo in agenda dal 30 ottobre 2021 al 31 gennaio 2022 nelle sale destinate alle esposizioni temporanee del Museo […]
Non sono molte le pittrici che hanno lasciato un segno nella storia dell’arte ma tra Cinque e Seicento alcune raggiunsero fama e successo. Accanto a Sofonisba Anguissola e Artemisia Gentileschi spicca anche Fede Galizia, pittrice di origine trentina, che sarà celebrata al Castello del Buonconsiglio, dal 3 luglio al 24 ottobre 2021, con la prima […]
A quarant’anni dall’inaugurazione avvenuta il 5 luglio 1981, a sei dall’idea di un nuovo Museo e tre anni dopo l’avvio ufficiale dei lavori nell’autunno 2018 a Cividate Camuno, antica Civitas Camunnorum, apre le porte il rinnovato museo della Valle Camonica romana. Lo rende noto con un comunicato stampa il Museo Archeologico Nazionale della Valle Camonica. […]