Esce “Buio 1981”: graphic novel sul killer che ha ossessionato il nord-est A 40 anni dal primo efferato omicidio del 19enne la cui famiglia era originaria delle Valli del Natisone, Servi di Scena + MateâriuM ne ricordano la storia con un progetto editoriale SAN DANIELE – Esattamente 40 anni fa, in una notte di aprile del […]
Lunedì 12 aprile 2021, alle ore 21.15 nuova puntata dei Lunedì di Casa Testori, format settimanale, condotto da Giuseppe Frangi, varato in occasione del secondo lockdown per raccontare e far vivere attraverso la voce dei protagonisti i progetti culturali e le mostre che a causa delle regole imposte per la pandemia in molti casi non è possibile vedere. In […]
Campidoglio, quattro incontri online per la mostra “Josef Koudelka. Radici. Evidenza della storia, enigma della bellezza” Dal 13 aprile al 6 luglio 2021 in streaming appuntamenti con il fotografo Andrea Jemolo, l’archeologo Emanuele Greco, il geografo Franco Farinelli, l’archeologo Simone Foresta Roma, 12 aprile 2021 – Prende il via il 13 aprile il ciclo Radici. Sguardi sulla mostra: quattro incontri online gratuiti sui […]
Roma Fringe Festival 2021 la festa del Teatro Indipendente è online Dal Teatro Eliseo e da Teatro Vascello di Roma, dal 18 al 24 aprile, 21 spettacoli da tutta Italia per non fermare il teatro Nell’inedita veste streaming online su www.teatro.it, il Roma Fringe Festival, dal 18 al 24 aprile 2021, dal Teatro Eliseo e […]
Cantieri San Paolo – Dialoghi Nuove sfide urbane per la Roma Contemporanea 14 Aprile dalle ore 11:30 alle ore 13:00 in diretta streaming dallo Spazio Rossellini – Polo Culturale Multidisciplinare del Lazio Un progetto del Municipio VIII di Roma – a cura di Dominio Pubblico – realizzato con il sostegno della Regione Lazio nell’ambito dell’Avviso […]
Dopo una vita da comprimari a causa della nomea quasi inscalfibile che lo Champagne si era creato, dopo aver speso tante energie per cercare di portare alla luce la grande maestria dei nostri produttori e l’unicità dei nostri territori dove vengono create le bollicine nostrane, stiamo ormai da tempo finalmente assistendo ad un cambiamento forte, […]
Nelle opere scultoree di Gian Lorenzo Bernini conservate nella Galleria Borghese, cuore pulsante dell’arte nel cuore pulsante di Roma, possiamo ammirare come i temi mitici e biblici prendono vita nella dinamicità del rilucente marmo in cui sono scolpite. Con Bernini lo stile barocco raggiunge vette altissime, ma la sua prima maturazione artistica risiede nella realizzazione […]
Alle pendici dei monti Sabini, in provincia di Rieti, nel caratteristico paesaggio agreste della Sabina, è presente Vescovio, che ha il pregio di preservare le rovine di quello che fu in passato Forum Novum un antico municipio di palese origine romana. Forum Novum, situato nell’odierno comune di Torri in Sabina, era una delle città – […]
Firenze, 11 aprile 2021 LE GALLERIE DEGLI UFFIZI RICORDANO LA STORICA DELL’ARTE KIRSTEN ASCHENGREEN PIACENTI Aveva guidato il Museo degli Argenti dal 1974 al 1996, quindi era stata direttrice dello Stibbert Per rendere omaggio alla grande storica dell’arte sarà organizzata una cerimonia nella Sala Bianca di Palazzo Pitti non appena le misure di contenimento anti-Covid […]
Il pezzo prende vita durante la finale dell’ATP 250 di Cagliari, dove un immortale Lorenzo Sonego, dopo aver incassato un parziale di 2-6 al primo set dal serbo Djere, risorge al tie-break del secondo set e approfitta dell’unica crepa mostrata dall’avversario sul 2-2 del terzo set, aggiudicandosi il torneo casalingo per 2-6 7-6 6-4! Insomma […]