Currently Browsing: Giulia Gambino

“Navigare noluerat”: Tiridate Mago e la sacralità del mare

Nell’anno 66, un enorme corteggio accompagnò in Italia Tiridate, fratello del re di Partia Vologase I, perché ricevesse da Nerone l’investitura del regno d’Armenia. Infatti, dopo una guerra durata dieci anni e innumerevoli negoziati, era finalmente stata ristabilita la pace tra Corbulone, il generale romano che conquistò la capitale armena Artaxata per conto di Nerone, […]

CONTINUA A LEGGERE

I segreti di Violetta

Nel 1848 il romanzo “La signora delle camelie”, vero e proprio capolavoro della letteratura moderna scritto da Alexandre Dumas figlio, vide la luce. L’opera narra di una prostituta, Margherita, morta prematuramente per malattia, il cui principale tratto era quello di comunicare attraverso il colore dei fiori che portava con sé -delle camelie, appunto, donde il […]

CONTINUA A LEGGERE

Di necessità virtù: l’origine dell’Arlecchino muto per spavento di Luigi Riccoboni

Nel 1716 i migliori attori italiani furono convocati a Parigi dal capocomico Luigi Riccoboni, in arte Lelio, per portare sulla scena quella che diventò una delle pièces più rappresentative della Commedia dell’Arte: l’”Arlecchino muto per spavento”. La scelta del cast dev’essere stata più che mai delicata, se si considera il lungo periodo di assenza forzata […]

CONTINUA A LEGGERE

L’ULTIMA PUREZZA: MATTHEW BOURNE’S “ROMEO + JULIET”

Una storia d’amore lunga secoli è tornata a brillare in una veste del tutto inedita, frutto del riadattamento compiuto da Matthew Bourne. Ambientato nel Verona Institute, un ospedale psichiatrico per giovani pazienti narrato in tutta la sua brutalità -in grado di trasformarlo sia nell’immaginario degli spettatori che sul palco, in un vero e proprio carcere- […]

CONTINUA A LEGGERE

LINGUA E IDENTITA’: DAI GIURAMENTI DI STRASBURGO A “LA TRAGEDIA DELLA MINIERA” DI PABST

Correva l’anno 842 quando quello che viene considerato il primo documento pubblico in lingua volgare vide la luce. Si tratta di un patto di alleanza sottoscritto a Strasburgo tra Carlo il Calvo e Ludovico il Germanico, i quali attraverso di esso si sarebbero alleati contro il fratello Lotario. Poiché il giuramento avrebbe riguardato anche la […]

CONTINUA A LEGGERE

PERCEZIONI SIMULTANEE

Cos’hanno in comune una principessa e patriota italiana e un illuminista francese vissuto un secolo prima? Nulla, verrebbe da dire, ma se la donna in questione è Cristina Trivulzio e il filosofo Montesquieu, tutto cambia. Entrambi furono infatti rivoluzionari negli atti e nel pensiero, artisti della lettura del mondo e strenui avversari degli stereotipi. Nel […]

CONTINUA A LEGGERE

Luna che vieni, luna che vai

Nel II sec a.C., uno scrittore siriano racconta il viaggio immaginario del filosofo Menippo sulla luna. È Luciano di Samosata, caleidoscopico creatore di mondi che ancora oggi sono in grado di catturarci, poiché risuonano profondamente con il desiderio, che abbiamo innato in quanto uomini, di elevarci -fisicamente e metaforicamente- per guardarci attraverso. “Infatti, un giorno, […]

CONTINUA A LEGGERE

IL TRIONFO DI TECMESSA La narrativa del dolore dall’Aiace di Sofocle a Mare Fuori

Raccontare il dolore è un’arte sottile, che pur cambiando nei secoli conserva immutata la sua natura violenta e primordiale. E mentre alcune soluzioni necessitano di vedersi rinnovate per abbracciare sensibilità nuove e nuove storie, altre, benedette dall’atemporale saggezza dell’essere umani, sembrano mantenere intatta la loro sferzante potenza contro la tirannia del tempo. Un esempio di […]

CONTINUA A LEGGERE