Mistero Buffo, cinquant’anni dopo al Todi Festival nuova edizione delle giullarate del capolavoro di Dario FoSesto giorno di Todi Festival 2019 dedicato al capolavoro di Dario Fo Mistero Buffo: l’opera nella sua seconda edizione con la regia di Eugenio Allegri, portata in scena dal virtuoso Matthias MartelliLa Rassegna Todi OFF proporrà lo spettacolo Luna Park, do you want a cracker? di Simone Perinelli; all’arena di Palazzo Francisci lo spettacolo La gabbia d’oro interpretato dalle ragazze del centro DCA-Disturbi del Comportamento Alimentare di Todi. Per Incontri con l’autore si parla di strategie politiche e memorie familiari dell’aristocrazia di Todi fra XVI e XX secolo |
“Dopo il Mistero buffo, che ha debuttato a Torino nel febbraio del 2018, con cui abbiamo iniziato il percorso dentro l’opera più straordinaria e monumentale di tutta la produzione del grande Maestro Dario Fo, ecco che finalmente Matthias Martelli ed io possiamo annunciare una seconda edizione dello spettacolo. Sarà l’edizione che vogliamo chiamare dei “50 Anni” perché proprio cinque decenni or sono, il 1° ottobre del 1969, Dario Fo presentava al pubblico italiano, per la prima volta, la prima versione del Mistero buffo”. Con queste parole il regista Eugenio Allegri presenta l’anteprima nazionale dello spettacolo tra i più attesi di Todi Festival 2019 al Teatro Comunale domani Giovedì 29 agosto alle 21.00. L’opera del Maestro Dario Fo, capolavoro della satira politica contemporanea e testo teatrale unico nella sua forma di monologo, seppe generare uno spettacolo deflagrante sul piano dell’ilarità collettiva, atto che si trasformava nel bisogno di esprimere un moto di ribellione, di rivendicazione, di identità, che affermava una consapevolezza comune e una comunità di intenti tra attore e pubblico e che tutto questo non solo oggi è a nostra disposizione come patrimonio. “E’ proprio ciò che dobbiamo cercare di ritrovare col nostro lavoro” dice Allegri “pena la diminuzione della forza artisticamente, ma anche politicamente, “sovversiva” dell’arte comica”.
TRAMA SCHEDA DELL’OPERA MISTERO BUFFO | EDIZIONE DEI 50 ANNI Anteprima Nazionale Passando alla Rassegna Todi OFF è la volta dello spettacolo Luna Park, do you want a cracker? di e con Simone Perinelli al Teatro Nido dell’Aquila alle ore 19 (Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria) TRAMA Confermata la proficua collaborazione tra Todi Festival e le ospiti del Centro DCA-Disturbi del Comportamento Alimentare di Todi e del Centro diurno Il Nido delle Rondini ancora una volta protagoniste di un debutto nazionale diretto da Costanza Pannacci e Raffaella Fasoli. Lo spettacolo ad ingresso gratuito in scena Giovedì 29 agosto alle 19.00 all’Arena di Palazzo Francisci dal titolo La gabbia d’oro trae ispirazione dalla metafora di Hilde Bruch, pioniera degli studi sull’anoressia mentale, che descrive la condizione della malattia come una gabbia d’oro fatta di mete irraggiungibili e aspettative irrealizzabili. La drammaturgia è costruita attraverso il materiale prodotto durante i laboratori teatrali e di danzamovimentoterapia che si svolgono presso la Residenza Palazzo Francisci e ruota attorno ai temi dell’identità, della separazione e della possibile liberazione che costellano l’orizzonte interno dei partecipanti. Sempre domani Giovedì 29 Agosto alle 18.00 per la serie di appuntamenti di Incontri con l’Autore (ogni giorno alle ore 18.00 nella Sala del Consiglio del Palazzo del Capitano) Filippo Orsini introduce il suo volume STRATEGIE POLITICHE E MEMORIE FAMILIARI DELL’ARISTOCRAZIA DI TODI TRA XVI E XX SECOLO. L’opera, costituita di venticinque saggi, sintetizza un percorso di studio iniziato oltre venti anni fa che trova il suo filo conduttore nell’analisi delle dinamiche socio-politiche dell’aristocrazia cittadina.Introduce Antonino Ruggiano, Sindaco di Todi. Intervengono Geminello Alvi, economista e Emore Paoli, Università degli Studi di Roma Tor Vergata Infine a questo link (http://www.todifestival.it/weblive) il resoconto per immagini della quarta giornata di Festival, quella di Martedì 27 Agosto con la danza ispirata a Tim Burton ne Les petites histoires de…; Quintetto, per la Rassegna Todi OFF; Chiara Francini e il suo libro Un anno felice presentato alla Sala del Consiglio dal giornalista de Il Messaggero Umbria Luigi Foglietti. Vi ricordiamo che tutto il materiale per la stampa nella PRESS AREA (http://www.todifestival.it/press-area) è fruibile liberamente e senza credits. Qui: http://www.todifestival.it/press-area/photogallery-ufficiale la photogallery ufficiale dell’edizione 2019. Di seguito, in dettaglio e in ordine cronologico, gli appuntamenti linkati di Giovedì 29 Agosto: Ore 18.00 Ore 19.00 Ore 19.00 Ore 21.00 *** Continuate a seguirci su web e social: |
![](https://www.eventiculturalimagazine.com/wp-content/uploads/2019/08/ei-1.jpg)