Currently Browsing: Wine & Luxury
I solfiti sono dei composti chimici a base di zolfo (da cui il nome) e cioè anidride solforosa (SO2) usata allo stato gassoso o liquido e altri sali inorganici (solfito, bisolfito e metabisolfito di sodio, di calcio e di potassio) aggiunti ai cibi come conservanti poiché rallentano e proteggono i prodotti dal deterioramento messo in […]
Cormòns è il cuore (e il principale centro) del Collio, la più pregiata zona vinicola del Friuli Venezia Giulia, conosciuta ed apprezzata a livello internazionale. Sul monte Quarin, che incornicia questa incantevole cittadina, in località Montona è nata nel 1989 la Cantina Ronco dei Tassi dopo che l’enologo Fabio Coser e sua moglie Daniela acquistano […]
‘Preferirei, se per Voi non è un problema, essere definito uno tra i migliori Sommeliers piuttosto che il più grande’ – esordisce così Carlo Attisano durante la nostra intervista in cui l’abbiamo immediatamente definito ‘Il più grande sommelier italiano’ perché così è. Lui è il VicePresidente della Fondazione Italiana Sommelier e della Worldwide Sommeliers Association, è un’esplosione di […]
L’azienda si estende su 110 ettari, quasi interamente a vigneto, a Buttrio a pochi chilometri da Udine, nel comprensorio DOC. Posta su rilievi di 200 metri di altitudine originatisi circa 50 milioni di anni fa, dando vita a depositi di origine eocenica, che rendono il terreno particolarmente fertile. Un ambiente a spiccata vocazione viticola dunque, per […]
L’ Azienda vinicola Strologo è a conduzione familiare, produttore di vino Rosso Conero nelle Marche. Situata a Camerano, provincia di Ancona, dove c’è un microclima particolare influenzato dalle assolate colline e dalla vicinanza del mare, condizioni che favoriscono lo sviluppo dei vitigni. Silvano Strologo è cresciuto apprendendo il mestiere fin da piccolo, grazie al papà […]
Pantelleria, Figlia del vento, la Perla Nera del Mediterraneo, è un’isola tra la Sicilia e la Tunisia sorta dall’eruzione di un vulcano sottomarino. Le sue caratteristiche sono le alte scogliere di pietra lavica a picco sul mare battute costantemente dai venti, i faraglioni, i muri a secco, i dammusi (tipiche abitazioni), i fichi d’India, i […]
Oggi mi parlerà della Masseria Torricella Enoz il suo proprietario, Roberto Zeno. Roberto ci parli della sua attività. “Alla base del nostro lavoro c’è una lunga tradizione familiare, fatta di tradizione e amore per la terra. Coltiviamo viti per produrre vini sani e naturali attraverso l’utilizzo esclusivo di lieviti indigeni e con bassa solforosa […]
“Trasmetti la tua essenza ai tuoi vini…poiché l’ essenza è sempre qualcosa di puro”, questa la filosofia dell’ azienda Scilio, produttrice vinicola dell’ Etna, da cinque generazioni, una tra le più importanti realtà del settore. In una zona storicamente vocata per la viticoltura grazie alla mitezza del clima e alle peculiarità dei terreni vulcanici, le […]
La cantina MASTRO DI BAGLIO di Marsala nasce per caso nel 2016 dalla passione di 3 amici (Genna, Manzo e Palmeri) che, come i loro genitori, amano la terra. Il Baglio era il luogo in cui una famiglia viveva e dove si svolgeva tutto il ciclo produttivo del vino sotto la supervisione del “Mastro”. Conosco […]
Qualche tempo fa io ed il mio amico Maurizio, compagno di avventure fra i ristoranti del Lazio, ci siamo trovati nel frusinate a goderci un bel pranzetto dopo una spensierata passeggiata nel verde. La fame era tanta ma anche la voglia di gustare un buon vino locale. Si sa che il frusinate offre delle belle […]