Currently Browsing: Attualita’ e Informazione
Vicina al cliente, al passo con le innovazioni di settore, conveniente e radicata nel territorio: Banca Popolare del Lazio sa essere tutto questo. Ormai da più di un secolo l’istituto di credito di riferimento del Lazio contribuisce alla storia economica della Regione offrendo servizi su misura, progettando soluzioni personalizzate e garantendo la costante evoluzione della […]
L’articolo 1 comma 54 lettere a) e b) della legge di Bilancio 2023 n.197/2022 ha apportato alcune modifiche al regime forfettario. In particolare, è stata incrementata a 85.000 euro la soglia per l’accesso/permanenza al regime. Inoltre, nel caso in cui vengano superati i 100.000 euro, è previsto il ritorno immediato in corso d’anno al regime […]
Pronunciare il termine “Carbonara” equivale a tuffarsi nella tradizione gastronomica italiana ed ordinarla in un ristorante, significa anche cavalcare una moda che sembra non avere confini spaziotemporali. Certamente è uno di quei piatti che appartengono alla tradizione (anche se relativamente moderna) ma che non ha mai avuto flessioni da dimenticatoio e che anzi, nel corso […]
La legge 29 dicembre 2022 n. 197 (c.d. Legge di Bilancio 2023), all’art. 1, commi da 186 a 205, prevede una misura volta a favorire la compliance tra Fisco e contribuenti e precisamente una nuova edizione della c.d. “definizione delle controversie tributarie”. Essa ricalca, in buona sostanza, i tratti essenziali della definizione agevolata delle controversie […]
Il 16 gennaio 2023, dopo quasi trent’anni di latitanza, il mafioso Matteo Messina Denaro – latitante dal 1993 – è stato arrestato. Insieme a Totò Riina, Leoluca Bagarella, Giovanni Brusca e Filippo e Giuseppe Graviano, Denaro è stato uno dei boss protagonisti degli anni più intensi della guerra alla mafia da parte dello Stato. Ha […]
Nel corso degli ultimi anni, la disciplina delle società a partecipazione pubblica è stata oggetto di molteplici interventi legislativi, dove aspetti pubblicistici e privatistici spesso confondono la giusta disciplina d’applicare. Il confine tra diritto pubblico e privato nella disciplina dei rapporti di lavoro alle dipendenze di società a controllo pubblico, come previsto dall’art. 19 del […]
Nell’ambito del rapporto di lavoro uno tra gli aspetti più rilevanti è sicuramente la gestione dell’orario di lavoro. Dopo aver definito il concetto di orario di lavoro, con il presente contributo si intende fornire una panoramica generale di questo particolare elemento del rapporto di lavoro (durata massima, lavoro elastico, lavoro straordinario e supplementare, ecc.). Il […]
Indipendentemente dalla causa scatenante, i dolori articolari rappresentano un serio problema. Prima o poi, qualcosa si rompe, ma per fortuna non ci ne accorgiamo sempre, piccoli danni delle fibre tendinee, legamentose, o anche muscolari, non sono obbligatoriamente accompagnati dai dolori. Se ci pensiamo un attimo, ci ricordiamo sempre che dopo una lunga camminata in un […]
La continuità aziendale diviene aspetto centrale nel diritto della crisi e il suo monitoraggio potrebbe rendere l’assetto organizzativo adeguato. Il Diritto della Crisi di impresa innova in maniera determinante le regole sulla gestione dell’impresa. Si passa da una dimensione statica in cui il diritto della crisi trovava applicazione soltanto in situazioni patologiche, con la finalità […]
‘’Sono a Dieta, non posso permettermi di nuovo consumare ciò che non mi fa stare bene’’ Questo e il nostro pensiero ogni volta quando abbiamo iniziato la dieta, ma ci troviamo a un pranzo domenicale o qualsiasi occasione per la cena. Quello che invece spesso ci capita di fare, è di coprire questo pensiero con […]