Sono intervenuti in Conferenza Stampa il
Sindaco di Ronciglione, Alessandro Giovagnoli, il
Presidente dell’Associazione Culturale Premio Ettore Petrolini, Sig. Franco Petrolini; il
Patron di BravoGrazie e
Direttore Artistico del Premio Ettore Petrolini, Claudio Calì e la stilista
Anna Fendi,
madrina d’eccezione del progetto.
Il Sindaco Giovagnoli, aprendo la conferenza, ha affermato: “Ronciglione è fiera di ospitare una manifestazione che porta il nome del grande Ettore Petrolini ed io, in prima persona, ho voluto fortemente che il Premio Petrolini fosse riproposto quest’anno come Premio Nazionale. Questi due eventi danno lustro alla città di Ronciglione, rendendola centro di tutti gli appassionati petroliniani d’Italia“. Il Sindaco ha proseguito affermando che “il nome di Petrolini, considerato lo spessore del personaggio, un grande precursore a cui ancora oggi si ispirano gli attori italiani, sarà il tema attorno al quale creare un evento bellissimo, importante per tutta la comunità di Ronciglione, la provincia di Viterbo, la Regione Lazio e il territorio nazionale“.
Anna Fendi, ronciglionese d’adozione e da sempre sostenitrice delle iniziative culturali in collaborazione con il Comune di Ronciglione e l’Associazione Culturale del Premio Petrolini, ha proposto come novità di quest’anno la scelta di creare una Giura composta da nomi illustri che rendano l’evento ancor più prestigioso: “Si tratta di un Premio importante, che deve rispecchiare la grandezza di un personaggio come Petrolini. Credo sia giusto che la Giuria debba essere composta da nomi illustri del Teatro, del Cinema, dello Spettacolo.”
Per entrare nel vivo del progetto, sono intervenuti Franco Petrolini e il Patron di BravoGrazie Claudio Calì.
“L’associazione che ho l’onore di presiedere – ha dichiarato Franco Petrolini – nasce proprio con la volontà di portare in alto nel mondo il nome di Ettore Petrolini, attraverso la presentazione di spettacoli teatrali ed opere inedite dell’attore. Iniziare da Ronciglione, con un Premio Nazionale che renda il paese il centro di tutti gli appassionati petroliniani, è per me un sogno che si realizza“. A margine della Conferenza ha aggiunto “E’ stata un’emozione avere la Sig.ra Fendi in qualità di madrina del progetto. Siamo convinti che la sua presenza darà nuova linfa vitale alle iniziative“.
Grande impegno anche per Claudio Calì, il Patron di BravoGrazie, kermesse nazionale per talenti comici emergenti ideata nel ’91, che si terrà il prossimo 15 novembre a Ronciglione. Il Direttore artistico ha dichiarato: “Petrolini è un patrimonio ideale nazionale ed internazionale. L’iniziativa di riportare a Ronciglione l’attenzione su questo personaggio che ha profondamente influenzato la cultura nei primi anni ’30, è un segno di rilancio ulteriore della città. Petrolini ha rivoluzionato il modo di fare comicità, ma anche la musica, anticipando il rap nei tempi d’espressione delle sue canzoni. Un precursore ed un artista trasversale ancor oggi fonte di grande ispirazione”.
Credito fotografico Sonia Seu.