Il Pugile e la Vittoria Mercoledì 28 giugno ore 11 Museo Nazionale Romano – Palazzo Massimo Roma 28 giugno 2023

Il Pugile e la Vittoria
Mercoledì 28 giugno ore 11
Museo Nazionale Romano – Palazzo Massimo
Roma 28 giugno 2023
Museo Nazionale Romano e Fondazione Brescia Musei presentano “Il Pugile e la Vittoria”, il progetto espositivo “punta di diamante” di Brescia Capitale italiana della Cultura per la stagione
estiva 2023
Il Pugilatore in riposo e la Vittoria Alata di Brescia:i due straordinari bronzi di età ellenistica e  romana per la prima volta insieme a Brescia, in
un’evocativa installazione artistica site specificdel maestro spagnolo Juan Navarro Baldeweg, in cui il metaforico dialogo sul significato della“vittoria” ci riporta all’universale tensione versol’alto, sia esso il traguardo sportivo o il successopolitico. A Brescia, dal 12 luglio, presso il Parco archeologico di Brescia Romana, sito UNESCO

Nel Nuovo Capitolium bresciano, in un contesto unico per monumentalità e “sacralità” laica, riconosciuto Patrimonio Mondiale dell’Umanità UNESCO, un confronto culturale tra due assoluti capolavori dell’arte occidentale.
Un nuovo spettacolare allestimento curato dall’architetto, scultore e pittore Juan Navarro Baldeweg, l’artefice del nuovo Capitolium che dal 2020 ospita la Vittoria Alata di Brescia dopo i suoi epocali restauri compiuti dall’Opificio delle Pietre Dure di Firenze.
Intesa Sanpaolo partner di un progetto di valorizzazione culturale unico nel suo genere, evento emblematico della Capitale italiana della Cultura 2023.
Roma, 28 giugno 2023 – Si presenta oggi alla stampa e al pubblico nazionale e internazionale, nella sala conferenze del Museo Nazionale Romano – Palazzo
Massimo, sede espositiva del Pugilatore in riposo il nuovo emblematico progetto espositivo che Comune di Brescia e Fondazione Brescia Musei con il Museo
Nazionale Romano hanno curato per il grande evento Bergamo Brescia Capitale italiana della Cultura 2023: Il Pugile e la Vittoria, ovvero il Pugilatore in
riposo e la Vittoria Alata di Brescia, due straordinari bronzi di età ellenistica e romana, entrambi protagonisti di recenti valorizzazioni e restauri epocali, saranno esposti per la prima volta insieme a Brescia, nel Capitolium di Brixia. Parco archeologico di Brescia romana.
Un ambizioso progetto che si sviluppa in occasione dei 200 anni dall’inizio degli scavi bresciani, la memorabile campagna ottocentesca che portò alla luce uno dei patrimoni archeologici di maggior rilievo nell’Italia settentrionale. La mostra aprirà al pubblico il prossimo 12 luglio e sigla la significativa collaborazione
interistituzionale tra i due Musei, quello romano e quello bresciano. Il Pugile e la Vittoria costruisce l’ideale legame tra il patrimonio archeologico dell’Urbe, unico al
mondo, e quello Brescia, la Brixia latina, oggetto di un esemplare programma di valorizzazione e riqualificazione che Fondazione Brescia Musei ha intrapreso con
l’installazione della Vittoria Alata nel nuovo Capitolium disegnato da Juan Navarro Baldeweg. Ed è proprio a lui che i due Musei hanno proposto di realizzare l’installazione dei due capolavori di bronzo per celebrare adeguatamente la Capitale della Cultura con un’immagine di assoluta cristallina potenza evocativa per chiunque, a  prescindere dalla cultura di provenienza o dal bagaglio culturale archeologico. Il Pugilatore in riposo e la Vittoria Alata hanno cronologie diverse (datato variamente tra il IV e I secolo a.C. il Pugile e alla metà del I secolo d.C. la Vittoria Alata) e differenti storie della prima parte della loro “vita”; l’atleta certamente esposto in uno spazio pubblico – forse in Grecia – e oggetto di ammirazione come indicano le superfici consunte dalle carezze degli ammiratori, la Vittoria Alata probabilmente esibita nell’area del tempio, a Brescia, quale ex voto donato dall’imperatore Vespasiano. A Brescia le due statue saranno esposte proprio nell’aula del Capitolium di età imperiale con un nuovo spettacolare allestimento curato dall’architetto Juan Navarro Baldeweg, già autore della suggestiva e affascinante collocazione della Vittoria Alata.
Esporle insieme, accostate in un gruppo moderno, frutto di un processo di rigenerazione delle opere in chiave contemporanea, riprende una prassi di origini antiche, quando nei santuari in Grecia venivano conservate ed esposte statue spesso legate solo da un continuum ideologico/politico, la cui disposizione poteva quindi cambiare a seconda dell’epoca e della mentalità, a creare nuovi messaggi e significati. L’interpretazione di Juan Navarro Baldeweg trasforma le due statue in un unicum artistico contemporaneo, in linea con la strategia culturale di contaminazione tra antico e moderno per creare un linguaggio oggi comprensibile.
Sarà l’occasione per ridurre la distanza che ha separato le due opere in antico, con una triangolazione di elementi che grazie all’allestimento permetterà comunque di comprenderla, ma nello stesso tempo di cogliere i numerosi fili rossi che le legano. Nello spazio dell’aula del Capitolium si insinuerà un racconto visivo,
spaziale, in cui l’invocazione del Pugile, che chiede protezione, si incanala attraverso il riflesso speculare della Vittoria Alata, con contrappunti armonici e l’aiuto di un cristallo specchiante, che porteranno lo spettatore a prendere parte, nel raggio di pochi metri, a una narrazione concettuale sui valori assoluti che i due capolavori
rappresentano ancora oggi per l’uomo contemporaneo. Il Pugilatore in riposo e la Vittoria Alata furono scoperti nel corso di scavi archeologici
condotti nell’Ottocento e da quel momento divennero oggetto di attenzioni e cure entrando presto a far parte di collezioni museali pubbliche.
Il tema astratto che lega questi due straordinari bronzi, nell’assenza e nella personificazione, è quello del successo, di un esito positivo, della vittoria appunto. Per il
Pugilatore è il responso dell’arbitro al termine dello scontro nel quale si è strenuamente difeso senza esclusione di colpi, come indicano le ferite e gli ematomi sapientemente resi nel bronzo con altissima perizia tecnica; per la Vittoria Alata è la designazione del vincitore sul campo di battaglia e la ricostituzione della pace, la cessazione del conflitto. L’uno attende il verdetto, l’altra omaggia il vincitore militare affidando al bronzo dello scudo, che doveva trattenere in origine nelle mani, il suo nome.

Il Pugilatore in riposo, uno dei bronzi di più alta qualità che siano giunti a noi dal mondo antico, fu rinvenuto nel 1885 alle pendici del Quirinale, occultato tra i muri di fondazione di un tempio. Rappresenta un pugile nel momento del riposo dopo unacompetizione, seduto con le gambe divaricate e gli avambracci poggiati sulle cosce.La critica non è unanime nella datazione di questo capolavoro che oscilla tra il IV eil I secolo a.C. La statua è stata realizzata in bronzo con la tecnica della fusione cava a cera persa con metodo indiretto; fusa in più parti, al busto sono saldate la testa, le braccia e la gamba sinistra, mentre la gamba destra è fusa con il torso. Ogni dettaglio è reso con soluzioni di altissima qualità estetica e sofisticatezza tecnica, con ampio utilizzo anche di metalli di colore contrastante per dare policromia e icasticità all’insieme. Le porosità e i difetti di superficie successivi alla fusione sono stati riparati con estrema cura inserendo piccoli tasselli quadrangolari. Gli occhi non sono conservati, ma dovevano essere realizzati con un materiale differente come pasta vitrea, pietre dure oavorio. La statua della Vittoria Alata venne portata in luce la sera del 20 luglio del 1826, durante la campagna di scavi avviata nel 1823 dall’Ateneo di Scienze Lettere e Arti di Brescia, su delega della municipalità e grazie a una raccolta pubblica di fondi, nell’area del Capitolium. La realizzazione della Vittoria Alata – sappiamo oggi – è da circoscrivere a poco dopo la metà del I secolo d.C. e va ricondotta a un atelier di alto livello – da collocarsi nel territorio bresciano – che ha saputo creare un modello statuario nuovo e originale; la tecnica utilizzata è quella della fusione a cera persa cava indiretta, che richiede grande maestria e capacità tecnologica. Alcune parti della statua
presentano tracce di doratura, lasciando intendere che il suo aspetto in antico doveva essere diverso da come la percepiamo oggi.
La presenza di questa statua, con un significato così strettamente legato a una battaglia militare, lascia supporre che si possa trattare di un dono fatto dalla casa
imperiale a Brixia per il supporto dato in un evento militare, forse proprio gli scontri del 69 d.C. verificatisi tra Brixia e Cremona tra gli eserciti di Vespasiano, Ottone e Vitellio. Brescia supportò il primo, che risulto vincitore; il nome di Vespasiano è ricordato anche nel frontone del Capitolium dove non si esclude che la statua fosse esposta. A sostenere la nuova esposizione è Intesa Sanpaolo, già Special Partner della Fondazione nell’ambito di Alleanza per la Cultura, Main Partner di Bergamo Brescia Capitale italiana della Cultura e oggi anche Partner di questo nuovo progetto espositivo. Al progetto Il Pugile e la Vittoria concorrono altri fondamentali partner tecnici quali Capoferri e iGuzzini, entrambi già partner del riallestimento della Vittoria Alata nel 2021 nel nuovo Capitolium. Le due aziende hanno offerto le proprie competenze uniche nella ingegnerizzazione del basamento e dell’allestimento scenico, Capoferri,
e nel complesso design illuminotecnico in un delicato contesto quale l’aula orientale del tempio, iGuzzini, riuscendo a garantire un perfetto e rispettoso bilanciamento di valori architettonici in linea con il progetto del maestro Baldeweg. Il Museo Nazionale Romano è davvero lieto di ospitare questo importante incontro preparatorio all’evento di punta dell’estate di Brescia Capitale della Cultura, sotto gli auspici del Ministero della Cultura, rappresentato qui dal Sottosegretario di Stato Vittorio Sgarbi. Il prestito del Pugilatore in riposo è per il Museo l’occasione sia di contribuire alle celebrazioni di questo anno speciale per la città di Brescia, sia di approcciare questa opera iconica da nuovi punti di vista e attraverso nuovi studi e analisi, in una collaudata e proficua sinergia tra valorizzazione, diffusione, studio etutela. Il Pugilatore, che sarà contemporaneamente riunito e separato dalla Vittoria
Alata, in un innovativo allestimento, potrà incontrare un nuovo pubblico, che speriamo di accogliere presto a Roma, così come oggi accogliamo qui i rappresentanti
e gli organizzatori di questo importante progetto.
Stéphane Verger, Direttore Museo Nazionale Romano La nostra amata Vittoria Alata è abituata ad elevarsi sola al centro dell’affascinante
allestimento che il maestro Baldeweg le ha disegnato attorno nel 2020 dopo il lungo restauro che l’ha riconsegnata alla città di Brescia in tutta la sua straordinaria bellezza. Ora lo spazio che la circonda sarà degnamente condiviso con un’altra grande
opera bronzea che pare instaurare con lei un dialogo silenzioso, quasi affettuoso. Una vittoria e un pugile a riposo, forse sconfitto. Sono grata al Museo Nazionale
Romano, a Fondazione Brescia Musei, a Intesa Sanpaolo e a tutti coloro che hanno fattivamente sostenuto questa iniziativa, per averci donato la preziosa opportunità di ammirare insieme, per la prima e unica volta, questi due superbi capolavori dell’antichità che, nell’accostamento, disvelano nuove relazioni non solo fra essi ma anche con il pubblico. Bergamo Brescia Capitale italiana della Cultura 2023 continua a regalarci incredibili possibilità di vivere nuova bellezza anche là dove eravamo già abituati a trovarne.

………………………………………………………………
Informazioni
Il Pugile e la Vittoria
Brescia, Brixia. Parco archeologico di Brescia romana
Dal 12 luglio al 29 ottobre 2023
Orari straordinari per Brixia. Parco archeologico di Brescia romana in occasione dell’esposizione.
Dal 12 luglio al 10 settembre:
martedì – giovedì dalle 10:00 alle 20:00
venerdì – domenica dalle 10:00 alle 22:00
Dall’11 settembre al 1° ottobre:
martedì – domenica dalle 10:00 alle 20:00
Dal 2 al 29 ottobre:
martedì – domenica dalle 10:00 alle 18:00
Chiuso il lunedì non festivo. Aperto lunedì 14 agosto.
Ingresso gratuito per i residenti nel Comune di Brescia, in linea con gli altri musei
civici.
Ingressi contingentati: prenotazione online fortemente raccomandata.
Prenotazioni online attive sul sito bresciamusei.com.

Related Posts

di
Previous Post Next Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

0 shares