Da “La Sosta” per viandanti a Hotel Ristorante,più di cento anni di storia racchiusi nell’esperienza della famiglia Marciani che ha fatto di un piccolo emporio un vero e proprio resort “gourmet” a conduzione familiare e dove gli”angeli del focolare” accolgono con decorosa ospitalità i visitatori.
Forse anche gli alati committenti avrebbero sostato in questo delizioso posto se in pellegrinaggio su questa terra avessero avuto bisogno di buon cibo trovando il loro alterego umano in cucina nelle figure di Laura,Marilena e Antonietta,regine incontrastate tra i fornelli.
La storia di questo delizioso angolo di paradiso inizia nel 1899 con “La sosta” piccolo emporio,dove oggi si trova la bottega delle delizie e delle carni, luogo in cui si fermavano per fare rifornimento i viandanti di passaggio della zona e diretti a Roma. C’erano solo quattro tavoli dove era possibile mangiare un piatto caldo,bere del vino e trovare qualche panino. Con il tempo la piccola locanda si trasformò in una trattoria e generazione dopo generazione negli anni Sessanta grazie a Mario Marciani e la moglie Antonietta trasformano “La Sosta” in un vero e proprio ristorante.
Dopo la prematura scomparsa del capofamiglia a tenere le redini di tutto rimane solo la moglie con i tre figli,Mauro Laura e Marco che seppure giovanissimi iniziano subito a lavorare nel sogno di famiglia. Marco subentra a tutte le mansioni del padre,Laura dopo gli studi alberghieri porta la sua creatività in cucina e Marco pur continuando la sua attività artistica appena può aiuta la famiglia. A subentrare nella gestione ci sono anche Sergio e Marilena genero e nuora di Antonietta . Divenuta una vera e propria azienda di famiglia decidono di ingrandirsi e rinnovarsi e il piccolo borghetto diventa un vero e proprio resort con otto meravigliose stanze,una piscina nel giardino della corte del borgo e la ristrutturazione di una piccola chiesa medievale.
Non è solo la location a rendere il soggiorno piacevole ma la vera protagonista è la buona cucina che oltre ad essere di altissima qualità ha mantenuto intatta la tradizione del posto utilizzando prodotti di stagione e tutta la genuinità della pietanza.Tipiche ricette della tradizione romana come la famosa coratella gustata con pane rigorosamente cotto in forno a legna fatto con farine macinate a pietra e un lievito madre che vanta due secoli.
E’ la tradizione culinaria dalle cotture “come quelle di una volta”, quando la fretta non esisteva e l’agnello sulla brace cuoceva lentamente per sprigionare tutto il sapore della carne, è la verdura dalla “filiera controllata” per avere sempre la qualità di un prodotto da servire a tavola e da vendere nel negozio.
E’ possibile infatti acquistare nella bottega adiacente al ristorante gli stessi cibi gustati nel locale per protrarre il più possibile quell’esperienza di gusto,sinonimo di cucina semplice e genuina dai sapori purtroppo quasi perduti dove molto spesso un piatto “moderno” è più nell’apparire che nell’essere.
Un luogo di eccezionale bellezza dove la sacralità dell’ospite si equipara all’amore che ci si mette nella preparazione di un piatto perché è nella convivialità che si apprezza la vera genuinità.
Insomma un’oasi di tranquillità e squisita raffinatezza con una vista eccezionale delle colline sabine,un luogo dove rigenerarsi nello spirito e nel corpo, dove la passione della famiglia Marciani è tangibile in ogni dettaglio, dalla cucina alle camere dell’Hotel alla gentilezza nella bottega,dove l’ospite è “uno di famiglia”!
Clima familiare e cibo di eccezionale qualità,un angolo di paradiso dove si possono trovare gli “angeli” dell’Hotel che sapranno accogliervi con sincera cordialità e offrirvi la genuinità del buon cibo …sono senza ali piumate ma cucinano piatti divini!
Box informazioni:
Hotel Ristorante degli Angeli Magliano Sabina ITALY Località Madonna degli Angeli 02046 Magliano Sabina (Rieti)
Tel.: 074491377 Fax: 074491892
rhangeli@libero.it www.ristorantedegliangeli.it
Michela Cenci