Antonio Farella nella favolosa Matera citta ricca di sapere e sapore si racconta.
La passione è fare ciò che ognuno di noi sogna e spera da sempre, è il motore della nostra esistenza è ciò che ci permette di raggiungere sogni che a volte sembrano irraggiungibili. E` proprio la passione per la cucina, che ha fatto di Antonio Farella, uno chef affermato. Originario ella Puglia Antonio propone nei suoi piatti la sua terra, la Puglia e la Basilicata dove ora opera insieme, ne fa un tripudio di odori e profumi unica. Grazie alla mamma Teresa, alla moglie Angela e alle figlie Rosalba e Mariateresa, oggi Antonio può davvero esprimere nella cucina tutto il suo sentimento, la sua passione e il suo credo: piatti che vengono dalla tradizione ma con un tocco moderno. Le sue origini pugliesi gli permettono di spaziare con piatti sia di carne e pesce, piatti particolari , creativi, gustosi e davvero genuini, dai sapori riconoscibili e autentici.
Ammira molto due grandi nomi del panorama del food, Gualtiero Marchesi e Sergio Mei, per il loro estro e la loro creatività, due geni che hanno saputo fare del food un’arte. Attualmente Antonio Farella è Executive Chef presso l’Hotel San Domenico a Materna, località scelta come capitale della cultura per il 2019, situato nel centro storico di Matera a soli 50mt da Piazza Vittorio Veneto la piazza più importante della città. Matera la cui origine si perde nella preistoria, il cui substrato abitativo consistente in grotte scavate nel masso tufaceo nota come la città sotterranea, una città che regala fascino e storia. I suoi piatti sono firmatari della sua professionalità e del suo credo, della sua storia: il filosofo cinese Confucio “Non c’è uomo che non possa bere o mangiare, ma sono in pochi in grado di capire che cosa abbia sapore”