UN “URAGANO”A TESTACCIO! LA VIOLENZA RACCONTATA DALLE DONNE

 

Dopo un uragano il cielo è diverso…questo dice la canzone che conclude lo spettacolo teatrale “Uragano”andato in scena il 19/20 Novembre a l’Antica Stamperia Rubattino nel cuore del quartiere Testaccio a Roma. Un uragano è quello che ha travolto le vite delle protagoniste che sul palco raccontavano la violenza.

Storie di donne,di bambine e di carnefici. Storie vissute in prima persona o sentite da altri ma comunque vere e che senza spettacolarizzazione hanno raccontato una triste verità contemporanea,la violenza sulle donne in tutte le sue forme. Perché purtroppo non sempre si palesa fisicamente,spesso è puramente psicologica. Essere ignorata dal proprio compagno,sentirsi umiliata o perseguitata,essere gli occhi di bambini testimoni di violenza,un assoggettamento fisico e psicologico che ha avuto bisogno di un nuovo termine:”femminicidio”.

La storia si svolge in un ufficio postale,in un giorno qualunque. L’annuncio di un uragano le blocca in quel luogo sicuro in attesa che passi l’evento. Ed è in quel luogo che con il passare del tempo ognuna delle protagoniste racconterà la propria storia. L’evento catastrofico non arriva ma l’uragano come cambiamento le attraversa e le rende diverse. Il pericolo rientra e loro non sono più le stesse di due ore prima. Parlare libera le anime,confrontarsi aiuta a concretizzare la paura e ad avere la forza di reagire. L’uragano ha cambiato il cielo che le circondava.

Lo spettacolo è stato fortemente voluto e organizzato da un “Laboratorio Teatrale” in seno all’Associazione “Donne e Politiche Familiari”,in attesa Giornata Internazionale dedicata alla eliminazione della violenza contro le Donne”,che ogni giorno tramite una rete di avvocati e figure professionali di vario genere sostengono,in maniera gratuita, donne in difficoltà. Voluto non per spettacolarizzare ma per sensibilizzare! Purtroppo non sempre si sa di essere vittime e spesso non ci si vuole rendere conto di essere i carnefici. Cultura? Educazione?Erededitarietà del germe della violenza? Purtroppo la mente umana è un intenso labirinto e la cultura maschilista non aiuta!

Spettacolo intenso che ha tenuto il pubblico immerso in ogni storia raccontata. Emozionante ogni narrazione grazie alla bravura delle attrici seppur non professioniste.

Lo scopo della pièce? sensibilizzare! Ci auguriamo abbiano raggiunto il più possibile l’intento.

Box informazioni:

“URAGANO”

Testi scritti da

Eufemia Panattoni,

Marcella Delle Donne,

Rossana Tosto,

Vanna Palumbo

e da Stefano De Stefani che ne ha curato anche la regia.

Le interpreti sono

Carmela Pignataro,

Clara Paggi,

Concetta Alvaro,

Daniela Dolente,

Dolores Pignataro,

Laura Di Tommaso,

Marcella Delle Donne,

Sandra Salerno,

Stefania Cosentini,

Vanna Palumbo.

Le musiche sono del musicista “Morgan con la I”, dal vivo.

L’ideazione del progetto è di Teresa Dattilo.

Antica Stamperia Rubattino

Testaccio-Roma

Michela Cenci

Related Posts

di
Previous Post Next Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

0 shares