Nell’ambito della XXII edizione di A teatro nelle case diretto dal Teatro delle Ariette, venerdì 5 e sabato 6 ottobre, alle ore 21, il Teatro delle Albe sarà ospite in case private – il 5 ottobre alla Fattoria delle Querce di Bazzano e il 6 ottobre alla Cantina Bonfiglio di Monteveglio – con “I FATTI l’aria infiammabile delle paludi”.
Una ballata blues per due sgabelli, un narratore, Luigi Dadina, e un bassista, Francesco Giampaoli. Musica e voce per tessere un racconto, fuori e dentro la biografia del narratore, storia di avvenimenti reali, immaginati o sognati, che una volta raccontati diventano più veri del vero.
Nella memoria abbiamo i trebbi della tradizione romagnola, ma anche i griot africani del Teatro delle Albe. I due protagonisti hanno sempre avvertito un’assonanza con il blues, musica nata nel delta del Mississippi, che Francesco Giampaoli ha rigenerato là dove è cresciuto, vicino alle più familiari valli di Ravenna.
Un’anima nera, negra. Trebbo, dal latino trivium, crocicchio, o crossroads, il crocicchio della tradizione blues. Il crocicchio come luogo degli incontri, ma anche come simbolo della possibilità di cambiare strada.
Luigi Dadina attraversa il Novecento, il secolo operaio, in una narrazione che si apre il 30 giugno 1916, nel cuore dell’estate, sul monte Colombara dove muore Dadina Vincenzo Antonio, colono. È il secondo anno della prima guerra mondiale. Dopo millenni non erano più i buoi a tirare l’aratro, comparivano le prime macchine agricole. Il successivo trasferimento della famiglia a Ravenna è legato all’enorme sviluppo industriale della pianura padana, all’estrazione del metano, l’aria infiammabile delle paludi che alimenta il
boom economico. Che permette la rinascita del porto di Ravenna. La narrazione si chiude il 13 marzo 1987 con la tragedia della nave gasiera Mecnavi dove tredici persone persero la vita in uno dei peggiori incidenti sul lavoro in Italia.
Biglietti d’ingresso: 12 € intero – 8 € ridotto
Info e prenotazioni: Teatro delle Ariette Tel. 051 6704373 Programma dettagliato → http://www.teatrodelleariette.it/nc2018-autunno-programma.html
A teatro nelle case autunno
8 settembre – 14 ottobre 2018
Valsamoggia, Bologna
XXII edizione
ODISSEE
residenze creative, spettacoli, incontri,
laboratori e proiezioni
Direzione artistica
Teatro delle Ariette
Teatro delle Albe
“I FATTI l’aria infiammabile delle paludi”
venerdì 5 e sabato 6 ottobre ore 21
Prossimi appuntamenti
Venerdì 5 ottobre ore 21, Fattoria delle Querce di Bazzano
Sabato 6 ottobre ore 21, Cantina Bonfiglio di Monteveglio
Teatro delle Albe I FATTI l’aria infiammabile delle paludi
8 – 12 ottobre al Teatro delle Ariette
Alessandro Berti VERSO BLACK DICK residenza creativa
Sabato 13 ottobre ore 20.30 e domenica 14 ottobre ore 13 al Teatro delle Ariette
Teatro delle Ariette ATTORNO A UN TAVOLO (piccoli fallimenti senza importanza)
Progetto a cura di Teatro delle Ariette
Direzione artistica e organizzativa Stefano Pasquini e Paola Berselli
Assistenza organizzativa, ospitalità, amministrazione, accoglienza pubblico Irene Bartolini
Assistenza tecnica e organizzativa Maurizio Ferraresi
Ufficio stampa, comunicazione e promozione Raffaella Ilari
Documentazione fotografica Stefano Vaja
Informazioni
Teatro delle Ariette Tel. 051 6704373 Email info@teatrodelleariette.it Link sito www.teatrodelleariette.it
Fb Teatro delle Ariett