– Teatro Di Documenti: gli spettacoli in scena dal 16 al 21 gennaio

Il 16 gennaio alle 20.45 il reading musicale “Bonè Bonè”, echi e idiomi dal profondo sud dell’Europa Mediterranea.

Salvador è un bambino incuriosito e spesso trasportato dai suoni urbani e da quelli della natura, trovando ogni occasione buona per soffermarsi ad ascoltare il suono circolare e poco dinamico del canale che scorre nella vallata o le sonorità delle “vanniate” dei venditori ambulanti. “Bonè Bonè” emana profumi e odori, proietta colori e immagini, riproduce ritmi, melodie, echi e idiomi dal profondo sud dell’Europa Mediterranea.

 

Dal 18 al 21 gennaio “Si chiamava Donatella come me”, sulle orme di Donatella Colasanti di e con Donatella Mei.

Uno sguardo, un sogno, un monologo che vuole immaginare quello che Donatella Colasanti non ha detto e ricordare quello che ci ha lasciato, dai versi alla fondamentale legge contro lo stupro, che dal 1994 e grazie al suo processo viene considerato un reato contro la persona e non contro la morale.

Uno spettacolo di denuncia, ma anche di riflessione e di introspezione, sui meccanismi relazionali fra uomini e donne. Un’opera di sorprendente attualità, che smaschera l’ipocrisia della parità: non bastano le leggi, le opportunità e i progressi fatti dalle donne in tutti i settori della vita pubblica ed economica. Di violenza maschile si continua a morire, anzi proprio laddove aumenta il potere delle donne, si inasprisce il conflitto con gli uomini.

Related Posts

di
Previous Post Next Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

0 shares