Sabato 28 settembre 2024 dalle ore 15.00
Parma, Abbazia di Valserena
[Via Viazza di Paradigna 1]
GALA IN NERO
Un pomeriggio, dalle ore 15 al tramonto, con il tradizionale Gala, rigorosamente in total black
per inaugurare RESPIRA, XVIII edizione de IL RUMORE DEL LUTTO FESTIVAL
promosso da Segnali di Vita APS
direzione artistica Maria Angela Gelati e Marco Pipitone
Evento realizzato in collaborazione con AISAC, CSAC, VERDI OFF, Teatro del Cerchio, Danza Urbana
Con la partecipazione di Associazione Esperienze e Valico Terminus
Grazie al contributo della Regione Emilia-Romagna
Con Il sostegno di Ade Servizi Srl e Infortunistica Tossani
PARMA – Inaugura sabato 28 settembre nella suggestiva cornice dell’Abbazia di Valserena, sede del CSAC, RESPIRA, la XVIII edizione del Festival Il Rumore del Lutto, promosso da Segnali di Vita APS, diretto da Maria Angela Gelati e Marco Pipitone, con il consueto Gala in Nero rigorosamente con dress code total black, da sempre uno degli appuntamenti più iconici del Festival, nato dalla collaborazione con Verdi Off nel 2015. Ispirato alla convivialità del banchetto funebre vittoriano, l’evento offrirà ai partecipanti un pomeriggio inedito tra arte, musica e dj set, che si aprirà alle ore 15 con una visita guidata esclusiva intitolata “Addito Salis Grano” a cura di Maria Pia Branchi, curatrice nella gestione e valorizzazione del patrimonio culturale del CSAC e Presidente di AISAC, per esplorare l’anima dell’antica Abbazia.
A seguire, il cortile dell’Abbazia ospiterà una serie di performance con Ape Regina e Mario Mascitelli, nei panni di Giuseppe Verdi e della sua consorte, e il suggestivo Death Cafe dove l’arte si fonderà a riflessioni profonde con Massimo Carosi, Patrizia Cirino, Maria Angela Gelati, Francesco Marilungo.
Quando le luci del giorno si dissolveranno nel crepuscolo, alle ore 18, il Gala raggiungerà il suo momento culminante con la messa in scena, all’interno dell’Abbazia, di “Stuporosa”, pluripremiato spettacolo diretto e coreografato dal talentuoso Francesco Marilungo, con Vera Di Lecce, Martina di Parto, Roberta Racis, Barbara Novati e Alice Raffaelli, una produzione Körper – Centro di Produzione Nazionale della Danza in coproduzione con Fabbrica Europa. Fondendo arte, musica e performance, in “Stuporosa”, come per certi versi avviene nel pianto rituale, si assiste a una stilizzazione del pathos. Lo spettacolo vuole essere un invito a riflettere su temi universali della vita e il bisogno di rituali collettivi, sulla necessità umana di un istituto culturale condiviso, di un rito comunitario, per superare momenti di crisi individuali. Dopo la performance, seguirà “Breathe”, un percorso musicale curato da Marco Pipitone, che promette di avvolgere i partecipanti in un’esperienza sonora unica e suggestiva.
Gala in Nero è realizzato in collaborazione con AISAC, CSAC, VERDI OFF, Teatro del Cerchio, Danza Urbana, con la partecipazione di Associazione Esperienze e Valico Terminus, grazie al contributo della Regione Emilia-Romagna, con il sostegno di Ade Servizi Srl e Infortunistica Tossani.
Info e prenotazioni
Ingresso regolato da Up To You (decidi tu liberamente quanto pagare), fino ad esaurimento posti. Tutte le iniziative inserite all’interno del Gala in Nero sono regolate da un dresscode in total black obbligatorio. Info e prenotazioni: irdlbiglietteria@gmail.com Informazioni e programma completo su www.ilrumoredellutto.com
Fb @rumoredellutto – Ig @ilrumoredellutto