Continua l’omaggio del Teatro di Roma al grande maestro del Novecento con il ciclo di incontri ad ingresso libero ROMA PER RONCONI, per ricordare l’uomo e l’artista che ha rinnovato il teatro italiano ed europeo con le sue regie sempre spiazzanti e potenti.
Quinto appuntamento martedì 28 aprile (ore 18) nel Foyer del Teatro Valle con Ronconi e la lirica. REINVENTARE L’OPERA a cura di Cesare Mazzonis e Gianfranco Capitta. Un incontro per ripercorrere, anche attraverso le immagini di alcuni suoi famosi allestimenti, il ricco capitolo di regie liriche che il maestro ha firmato nella sua lunga carriera. Ed infatti, innovatore anche sui palcoscenici dell’opera lirica, Ronconi ha allestito soprattutto classici italiani, da Monteverdi a Bellini, da Rossini a Verdi fino all’ideazione di Lucia di Lammermoor di Donizetti (andata in scena all’Opera di Roma e portata a termine dai suoi storici collaboratori Ugo Tessitore alla regia, Gabriele Mayer ai costumi, Margherita Palli alle scene, Gianni Mantovanini alle luci). Ha curato inoltre l’allestimento di stranieri contemporanei come Il caso Makropulos di Janacek e Turn of the Screw di Britten.
Così, il Teatro di Roma ricorda l’eredità e il patrimonio di idee di un uomo di teatro che continua a stimolare la ricerca fra la parola scritta e la parola fatta vivere in palcoscenico: «Grazie a un amore puro verso il palcoscenico, sentito sempre quale occasione di conoscenza ed esperienza a tutto tondo – ricorda il direttore Antonio Calbi – Ronconi ha saputo rigettare, con forza gentile e piacere del gioco, lungo i suoi cento spettacoli per il teatro e le sue cento regie per l’opera lirica, la riduzione del teatro a semplice rappresentazione e gli spettacoli a ordinarie confezioni. È per queste ragioni che oggi Ronconi ci appare, in cristallina evidenza, come il vero Leonardo della scena italiana e internazionale».
Martedì 28 aprile ore 18.00 Foyer Teatro Valle I ingresso libero
quinto appuntamento del ciclo di incontri Roma per Ronconi
RONCONI E LA LIRICA
REINVENTARE L’OPERA
a cura di Gianfranco Capitta e Cesare Mazzonis
prenotazione consigliata al numero 06.684000345