Al trentesimo anno di attività, il Premio Europa per il Teatro rientra quest’anno in Italia come progetto speciale del Ministro dei Beni Culturali, con l’interessamento del Presidente della Repubblica italiana; e a Roma, città in cui chiude idealmente l’anniversario dei 60 anni dai Trattati di Roma e apre, in qualità di prima iniziativa, l’anno europeo del patrimonio culturale 2018. Il Teatro di Roma partecipa all’evento in qualità di partner organizzativo; inoltre collaborano all’iniziativa il Polo Museale del Lazio con il Palazzo Venezia e il Teatro Palladium.
Quest’anno vengono assegnati diversi riconoscimenti: il XVI Premio Europa per il Teatro a Isabelle Huppert e Jeremy Irons; i due artisti condivideranno assieme lo spazio scenico (domenica 17 dicembre Teatro Argentina), prendendo parte a una performance ideata appositamente per il Premio Europa: Ashes to Ashes di Harold Pinter. Inoltre Isabelle Huppert leggerà dei brani di Guy de Maupassant.
Saranno consegnati anche un Premio Speciale a Wole Soyinka ed una Menzione Speciale a Fadhel Jaïbi.
Il XIV Premio Europa Realtà Teatrali andrà a: Susanne Kennedy, Jernej Lorenci, Yael Ronen, Alessandro Sciarroni, Kirill Serebrennikov e Theatre N.°99; un Premio Speciale è assegnato a Dimitris Papaioannou.
Inoltre, la sezione Ritorni del Premio Europa per il Teatro ospita produzioni di artisti premiati in edizioni precedenti:Giorgio Barberio Corsetti con Re Lear, il 12 dicembre al Teatro Argentina; Peter Stein con Riccardo II, il 14 dicembre al Teatro Nazionale; Robert Wilson insieme agli allievi dell’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio D’Amico riesplora e ripropone Hamletmachine di Heiner Müller, 15 dicembre all’Auditorium Parco della Musica.
Teatro Argentina, 12 dicembre 2017 ore 19.00
Re Lear
di William Shakespeare
regia e adattamento Giorgio Barberio Corsetti
Teatro Argentina, 13 dicembre 2017 ore 21.00
N° 43 Filth
Theatre n.° 99
regia di Ene-Liis Semper e Tiit Ojasoo (Estonia)
ingresso libero con prenotazione obbligatoria all’indirizzo community@teatrodiroma.net
Teatro Nazionale, 14 dicembre 2017 ore 19.00
Richard II
di William Shakespeare
riduzione e regia Peter Stein
Teatro Argentina, 14 dicembre 2017 ore 22.00
Untitled
scritto e diretto da Alessandro Sciarroni (Italia)
ingresso libero con prenotazione obbligatoria all’indirizzo community@teatrodiroma.net
Auditorium Parco della Musica, Teatro Studio Borgna, 15 dicembre 2017 ore 18.00
Hamletmachine
testi di Heiner Müller
ideazione, regia, scene e luci Robert Wilson
Teatro India, 15 dicembre 2017 ore 21.00
Ubu king
di Alfred Jarry
regia di Jernej Lorenci (Slovenia)
ingresso libero con prenotazione obbligatoria all’indirizzo community@teatrodiroma.net
Teatro Palladium, 16 dicembre 2017 ore 18.00
Virgin Suicides
Johanna Höhmann (based on motifs from Jeffrey Eugenides’ The Virgin Suicides)
regia di Susanne Kennedy (Germania)
ingresso libero con prenotazione obbligatoria all’indirizzo community@teatrodiroma.net
Teatro Argentina, 16 dicembre 2017 ore 21.00
Roma Armée
regia di Yael Ronen (Israele/Germania)
ingresso libero con prenotazione obbligatoria all’indirizzo community@teatrodiroma.net
Teatro Argentina, 17 dicembre 2017 ore 21.00
Cerimonia finale
serata a inviti
Ashes to Ashes
Harold Pinter
creazione apposita di Jeremy Irons e Isabelle Huppert