Raoul Bova all’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles il 27 gennaio alle ore 21.00 per la giornata della Memoria

Raoul Bova all’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles il 27 gennaio alle ore 21.00 per la giornata della Memoria

Nel Giorno della Memoria (International Day of Commemoration in memory of the victims of the Holocaust) e dell’80° della liberazione del campo di Auschwitz-Birkenau (27 gennaio 1945), vi invitiamo allo spettacolo teatrale Il nuotatore di Auschwitz. Su testo e regia di Luca De Bei, il carismatico attore italiano Raoul Bova dà voce e corpo ad entrambi i protagonisti di una storia vera: il nuotatore Alfred Nakache e lo psicanalista Viktor Frankl, rinchiusi ad Auschwitz.

Unica tappa internazionale!

Alfred Nakache, un nuotatore francese di origine ebraica e detentore di record mondiale, è ad Auschwitz il detenuto numero 172763. Nonostante la prigionia e le inaudite privazioni, non smette mai d’allenarsi tuffandosi nell’acqua gelida di un bacino idrico. La sua forza, la sua incrollabile determinazione, gli permettono d’affrontare l’orrore del campo.

Ad Auschwitz è internato anche Viktor Frankl, uno psichiatra austriaco anch’egli di origine ebraica che, subito dopo la liberazione, scriverà un libro sull’esperienza vissuta.

Lo spettacolo restituisce a tutti noi queste due figure straordinarie, con il loro incredibile messaggio di speranza e di unità dei popoli europei.

Con Raoul Bova, vi aspettiamo per quest’unica serata internazionale del suo spettacolo, già in tournée in numerosi teatri italiani.

Testo e regia di Luca De Bei Disegno Luci – Marco Laudando Contributi video – Marco Renda Musiche originali – Francesco Bova Aiuto regia – Barbara Porta Costumi – Francesca Schiavon

Presso l’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles il 27 gennaio alle 21.00

Related Posts

di
Previous Post Next Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

0 shares