“Nella mia cucina”

Al Teatro delle Ariette domenica 28 aprile e mercoledì 1 maggio alle ore 13 viene presentata, dopo il debutto francese di dicembre, la nuova produzione della Compagnia rivolta per la prima volta al pubblico dei bambini (dagli 8 anni): “Nella mia cucina”, uno spettacolo “da tavola” dove si mangia, si raccontano storie e si cucina, come in famiglia.

VALSAMOGGIA – Dopo il debutto francese, viene presentata al Teatro delle Ariette (via Rio Marzatore, 2781 Valsamoggia, Bologna), domenica 28 aprile e mercoledì 1 maggio alle ore 13 la nuova produzione della Compagnia rivolta per la prima volta al pubblico dei bambini (a partire dagli 8 anni).

Si tratta di “Nella mia cucina” di Paola Berselli e Stefano Pasquini, anche in scena insieme a Maurizio Ferraresi, regia di Stefano Pasquini, una coproduzione con Le Volcan Scène Nationale di Le Havre, nel nord della Francia, dove è stata presentata lo scorso dicembre.

“Nella mia cucina” è uno spettacolo per ragazzi e famiglie che si svolge attorno a un grande tavolo che accoglie tutti gli spettatori (massimo 30). Uno spettacolo “da tavola” dove si mangia, si raccontano storie e si cucina, come in famiglia.

La cucina è quella delle Ariette. Ci sono fornelli, pentole, stoviglie, uova, farina, patate, mele e c’è anche un piccolo mulino per macinare il grano. Poi, c’è la storia raccontata attorno al tavolo che parla del desiderio di conoscenza e di scoperta, del sentimento di condivisione e di compassione, dell’amicizia e della curiosità, della gioia e del dolore. È la storia di un topino agricoltore che lascia la casa, la famiglia, il villaggio e parte alla ricerca del Campo delle Meraviglie, un terreno magico, dove il grano, le erbe, le verdure e la frutta crescono da sole, senza arare, zappare, seminare… e la cucina si trasforma in teatro, diventa luogo sensibile di relazione e di condivisione del cibo, delle emozioni e dei sentimenti.

NELLA MIA CUCINA

di Paola Berselli e Stefano Pasquini

con Paola Berselli, Maurizio Ferraresi e Stefano Pasquini

regia Stefano Pasquini

organizzazione Irene Bartolini

ufficio stampa Raffaella Ilari

produzione Teatro delle Ariette 2018

coproduzione Le Volcan Scène National du Havre

Durata: 1 h

Per bambini dagli 8 anni.

Per info Ingresso intero 12 Euro – Ridotto bambini e ragazzi (fino a 14 anni) 8 Euro

Prenotazione obbligatoria.

Teatro delle Ariette 051 6704373 info@teatrodelleariette.it – www.teatrodelleariette.it

Facebook: Teatro delle Ariette

Related Posts

di
Previous Post Next Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

0 shares