Ritorna anche quest’anno La Festa dell’Europa per celebrare l’anniversario della Dichiarazione Schuman e favorire l’incontro tra l’Europa e i cittadini europei. In quest’occasione, l’Ufficio d’Informazione del Parlamento europeo in Italia organizza una serie di eventi.
Si comincia venerdì 8 Maggio alle 15.00 a Roma nella sede dell’Ufficio d’Informazione in Italia del Parlamento europeo con la nuova edizione del progetto “New Generation EP”, che consiste in una simulazione della Plenaria del PE con i ragazzi delle scuole superiori che si trasformano in “eurodeputati per un giorno”. I vincitori avranno l’opportunità di partire alla volta di Strasburgo per una Plenaria con tutti gli altri studenti europei.
L’hashtag ufficiale dell’evento è #NGEP
http://www.europarl.it/it/succede_pe/calendario_eventi/attivita_2015/ep_new_generation_2015.html
Sabato 9 Maggio alle 12.00 nel Palagio di Parte Guelfa a Firenze si parla di TTIP. “#TTIPxTe? Parliamone!” questo il titolo dell’incontro pubblico durante il quale si discuterà dei temi presenti nel trattato: dall’ambiente all’agricoltura, produzione industriale, tutela del consumatore e sistema di soluzione delle controversie. La giornata sarà divisa in una riunione preliminare in modalità Bar Camp a partire dalle 10 con tavoli tematici a cui parteciperanno stakeholder, esponenti della società civile ed esperti. Seguirà un dibattito moderato da Giampiero Gramaglia di Euractiv.it con i deputati europei: il VP Antonio Tajani (FI/PPE), Tiziana Beghin (M5S/EFFD), Lara Comi (FI/PPE),
Nicola Danti (PD/S&D).
Sarà possibile partecipare al live tweeting dell’evento attraverso gli hashtag
#TTIPxTE e #fde15
http://www.europarl.it/it/succede_pe/calendario_eventi/attivita_2015/ttipxte_parliamone_fi_0905.html
http://www.festivaldeuropa.eu/project/ttipxte/
Infine domenica 10 Maggio a Piazza Testaccio a Roma dalle 10.30 alle 13.30 si terrà la Festa dell’Europa, allietata dalla The Scoop Jazz Band. Un’occasione per conoscere i progetti e i fondi europei, informarsi sui finanziamenti e scoprire le opportunità di lavoro per i giovani grazie anche al supporto degli Europe Direct. Durante la manifestazione è previsto il saluto del sindaco di Roma e dei deputati del Parlamento europeo.
Si potrà raccontare la Festa dell’Europa su Twitter con l’hashtag #EUOPENDOORS http://www.europarl.it/it/succede_pe/calendario_eventi/attivita_2015/festaeu_testaccio_rm_1005.html
Per maggiori informazioni sugli eventi organizzati dall’Ufficio d’Informazione del Parlamento europeo, è possibile consultare il link http://www.europarl.it/view/it/open_doors_2015.html
Daniel Ractliffe
Parlamento europeo Direzione generale della Comunicazione
Ufficio d’Informazione per l’Italia Phone: +39.06.69950244
Fax : +39.06.69950201
Cell.:+39.3336112830 Website: www.europarl.europa.eu