Leggere o non leggere. Questo è il problema

Cicerone: «Una stanza senza libri è come un corpo senz’anima»

Un gruppo di bambini si riunisce attorno al tavolo per rispondere all’annosa domanda: leggere o non leggere? Il 17 aprile esce per Edizioni Gruppo Abele Leggere o non leggere. Questo è il problema di Jimmy Liao. La traduzione, ad opera di Silvia Torchio, è la prima in assoluto del volume. Un inno alla letteratura e ai lettori, in cui aforismi e citazioni di personaggi famosi celebrano i libri e la filiera editoriale dallo scrittore fino al libraio. Il volume è stato presentato in anteprima nazionale alla cinquantaseiesima Bologna Children’s Book Fair.

Chi legge è una persona migliore?

«Un giorno lessi un libro e tutta la mia vita cambiò», dice Orhan Pamuk nella prima delle quarantasei citazioni che Jimmy Liao propone in questa raccolta. Immerso in quell’atmosfera onirica che caratterizza la produzione dell’autore taiwanese, l’albo è una riflessione ironica sulla lettura e la sua importanza per il nostro sviluppo. Ma come possono i libri reggere il confronto con i videogiochi, i social network e la televisione? E chi legge di più è davvero una persona migliore? Jimmy Liao cerca la risposta insieme ai suoi giovani protagonisti e a lettori celebri di ogni tempo, da Italo Calvino a Voltaire, passando per Audrey Hepburn e Benjamin Franklin.

Un ippopotamo rosa che cade dal cielo

Un libro che parla di libri, seguendo le slide che il padre del giovane protagonista, un libraio in procinto di chiudere l’attività per assenza di clienti, ha preparato per il figlio e i suoi amici. Amici che non perdono occasione per commentare ogni aforisma: «Forse è cambiata in peggio», risponde uno dei ragazzini alla citazione di Orhan Pamuk. Una raccolta che celebra tutti i passaggi della produzione dei libri, senza dimenticare magazzinieri, correttori di bozze, editor (definiti ostetriche dei libri), illustratori, designer. Ma anche un pretesto per mostrare appieno l’immensa capacità evocativa delle illustrazioni di Jimmy Liao che accompagnano ogni citazione, caratterizzate dai colori accesi che saltano senza alcun timore dalla poesia di una bambina immersa fra i fiori all’immagine surreale di un ippopotamo rosa che cade dal cielo.

Il volume è inoltre pubblicato con il carattere ad alta leggibilità EasyReading® per agevolare la lettura delle persone con dislessia.

L’autore

Jimmy Liao è nato a Taipei (Taiwan) nel 1958, ed è uno dei più importanti autori di albi illustrati al mondo. Ad oggi ha pubblicato oltre 50 opere, tradotte in numerose lingue. Il suo primo albo pubblicato in Italia è La voce dei colori (Edizioni Gruppo Abele, 2011). Con lo stesso editore: La luna e il bambino (2012), Una splendida notte stellata (2013), Abbracci (2014), Se potessi esprimere un desiderio (2015). Nel 2018 è uscito Tutto il mio mondo sei tu (Camelozampa).

Related Posts

di
Previous Post Next Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

0 shares