Edoardo Patriarca, senatore membro della 11ª Commissione permanente (La-voro pubblico e privato, previdenza sociale), proveniente dal mondo del Terzo Settore e autore di proposte di legge sull’anzianato attivo è stato eletto ieri pre-sidente di ANLA Onlus, Associazione Nazionale Lavorati Anziani Onlus dall’Assemblea elettiva dei tesserati. Il neo presidente ha tracciato alcuni indi-rizzi da attuare nel corso del suo mandato con il prezioso ausilio della Segreteria generale, del rinnovato Consiglio Nazionale Direttivo, dei presidenti di regione: “Spinti alla concretezza perché, pur con un passato glorioso, i mutati tempi ren-dono difficile anche la nostra azione associativa, vogliamo riportare ANLA a un ruolo centrale nella società. Siamo volontari, amici che condividono valori e progetti. Il volontariato dei nostri tesserati è spazio di gratuità e di impegno ci-vile teso alla costruzione del Bene Comune, cioè la vita dei nostri figli e dei nostri nipoti. Centrale è l’ascolto del territorio dove operiamo, in difesa anzi in promo-zione del ruolo degli anziani e dell’anzianato attivo”. Valori di ANLA come la professionalità, l’esperienza, l’onestà possono trovare rinnovato coinvolgimento in nuovi ambiti di azione che possono spaziare su più tematiche, dal volontariato di impresa al welfare all’assistenza. A.N.L.A. – Onlus, Associazione Nazionale
Lavoratori Anziani, è costituita dai lavoratori anziani delle aziende italiane. Essi sono parte di questa storica Associazione perché hanno ancora voglia di contri-buire a “costruire” la nostra società dopo aver tanto lavorato nelle aziende, perché riconoscono nel lavoro, nella professionalità, nell’esperienza un valore. Vogliono così far sentire la loro voce per tutelare i diritti e la figura delle persone anziane perché sono convinti che nel dialogo fra le generazioni possono scaturire solo fattori positivi di progresso e crescita sociale.
A.N.L.A. – Onlus nasce nel 1949. Vi aderiscono Gruppi aziendali a dimensione nazionale e locale di lavoratori anziani di realtà industriali grandi e piccole. As-sociazione no profit con decreto n. 22 dell’8/7/2002, Associazione di promozione sociale, A.N.L.A. – Onlus è iscritta nel Registro delle Persone Giuridiche al nr. 988/2014.
Dal 30 marzo 2016 A.N.L.A. – Onlus è iscritta all’Anagrafe delle ONLUS tenuta presso la DR Lazio dell’Agenzia delle Entrate.
A.N.L.A. – Onlus è iscritta al Registro dei soggetti che svolgono professional-mente attività di rappresentanza di interessi nei confronti dei deputati presso le sedi della Camera.
L’Associazione è presente con propri delegati nelle Commissioni regionali e in quella nazionale presso il Ministero del Lavoro per il conferimento ai lavoratori più meritevoli della onorificenza della Stella al Merito del Lavoro.
L’Associazione è impegnata in ricerche, studi, convegni, proposte di legge, peti-zioni popolari, convenzioni di carattere sanitario, assicurativo, finanziario, com-merciale e turistico a favore dei tesserati. La presenza sul territorio italiano è as-sicurata attraverso più sedi regionali e provinciali dove i tesserati e i loro familiari possono usufruire di servizi ed assistenza in materia previdenziale, legale, sani-taria, assicurativa e per iniziative di turismo e tempo libero.
I componenti di A.N.L.A. – Onlus sono particolarmente attivi sul territorio na-
zionale per quanto riguarda il volontariato: dall’Emilia, dove assicurano il tra-sporto di persone in attesa di dialisi dall’abitazione all’Ospedale di Bologna e viceversa, alle Marche, dove i volontari effettuano attività di clown-animazione presso R.S.A. e reparti di oncologia pediatrica della regione, dalla Toscana dove i nostri volontari sono attivi nell’ambito culturale con la creazione di premi lette-rari e mostre, alla Sicilia.
“L’anno prossimo la nostra Associazione celebrerà i suoi 70 anni” sottolinea in conclusione il presidente Patriarca “abbiamo di nuovo la possibilità di interpre-tare la nostra storia al servizio della nostra Italia. Abbelliamo questa grande casa, insieme”.
A.N.L.A. Onlus
A.N.L.A. – Onlus, Associazione Nazionale Lavoratori Anziani d’Azienda, nasce nel 1949 e conta oggi un totale di circa 100.000 aderenti su tutto il territorio nazionale. Vi aderiscono anche Gruppi aziendali a dimensione nazionale e di realtà industriali grandi e piccole: Telecom Italia, Edison, Michelin Italiana, Finmeccanica, Schneider Electric Magrini, Atm, Electrolux Zanussi, Assicurazioni Generali etc etc.
Associazione no profit con decreto n. 22 dell’8/7/2002, Associazione di promozione sociale, A.N.L.A. – Onlus è iscritta nel Registro delle Persone Giuridiche al nr. 988/2014 e all’anagrafe delle ONLUS dal 30 marzo 2016. L’Associazione è presente con propri delegati nelle Commissioni regionali e in quella nazionale presso il Ministero del Lavoro per il conferimento ai lavoratori più meritevoli della onorificenza della Stella al Merito del Lavoro. L’Associazione ha come obiettivo primario la tutela della dignità e degli interessi dei lavoratori anziani, una accresciuta valorizzazione del loro ruolo nell’ambito aziendale e della società civile unitamente alla diffusione dei valori spirituali e sociali del lavoro quali la fedeltà, l’esperienza e la professionalità, e opera per rafforzare i rapporti intergenerazionali e fornire servizi di supporto ai propri tesserati favorendone la socializzazione e l’aggregazione.
I campi d’azione di A.N.L.A. riguardano ricerche, studi, convegni, proposte di legge, petizioni popolari, convenzioni di carattere sanitario, assicurativo, finanziario, commerciale e turistico a favore dei Soci, azioni di volontariato a favore di anziani soli o disabili e un’ampia gamma di attività di socializzazione e del tempo libero, consulenza fiscale, pensionistica, condominiale.
Con la rivista Esperienza, organo ufficiale di stampa dell’Associazione, A.N.L.A. si pone come punto propulsivo e di raccordo per la raccolta, proposta e rappresentanza delle istanze dei Seniores presso le istituzioni pubbliche regionali e centrali. Siti web http://www.anlablog.it/ http://www.anla.it/
Pagina FaceBook https://www.facebook.com/pages/ANLA/214981698650433
Twitter @ANLA1949