Donato Ravini

Donato Ravini

Donato Ravini, tenore ed interprete solista lirico e classico (attivo da oltre 15 anni), si è esibito in numerosi concerti, recital, opere liriche e spettacoli classici in Italia e all’estero. Si è diplomato in canto lirico, sotto la guida del Baritono e Maestro Lino Puglisi, presso l’accademia Internazionale di Canto e Teatro in Musica Giovacchino Forzano (fondata e diretta dallo stesso Baritono Lino Puglisi).

Si è perfezionato in canto lirico d’opera e classico con grandi Maestri di alto livello artistico, tra cui il baritono Paolo Silveri e soprattutto con il baritono Lino Puglisi: con quest’ultimo ha avuto anche collaborazione artistica ultradecennale. Dal suo debutto come solista, agosto 2002 (con direzione artistica di Lino Puglisi), si è esibito e si esibisce come solista in ruoli d‘opera, in festival nazionali ed internazionali, in concerti, recital ed eventi classici anche da lui stesso creati e messi in scena. Il suo debutto nell‘opera lirica è del 2005 nel barbiere di Siviglia, con direzione artistica del M° Lino Puglisi. Successivamente, ha debuttato ed interpretato sempre primi ruoli in opere come: La Traviata (Alfredo), La Boheme (Rodolfo), L‘Elisir d‘amore (Nemorino), Rigoletto (Duca di Mantova), Madama Butterfly (Pinkerton) ed altre opere.

Ha registrato in studio due cd con supervisione artistica di Lino Puglisi e con accompagnamento di pianisti di alto livello artistico e professionale, tra cui Massimiliano Franchina.

Donato Ravini ha lavorato e lavora con musicisti ed artisti di alto profilo professionale ed artistico, tra cui: Lino Puglisi, Silvano Agosti, Martynas Staskus, Joana Gedmintaite, Aleksandras Vizbaras, Robertas Bliškevičius, Antonio Pergolizzi, Carlo Di Cristoforo, Ohgeon Yoon, Alla Popova, Ruta Blaskyte, Paolo Subrizi, Massimiliano Franchina, Adriano Melchiorre, Guntars Bernāts, Linas Duzinskas, Naomi Fujiya, Massimo Aureli, Alessio Quaresima E., Luca Mereu ed altri.

Negli ultimi anni, ha portato in scena (insieme con artisti di livello internazionale) e con successo, in Italia e all‘estero (tra cui Lituania e Lettonia), alcuni suoi spettacoli classici da lui stesso ideati, scritti, messi in scena ed interpretati – con organizzazione/produzione di Vigaile Karpaviciute e di Klasikos Degustacija (per gli spettacoli svolti all‘estero).

Hanno partecipato a questi spettacoli classici: il direttore d‘orchestra Martynas Staškus (primo direttore d‘orchestra del teatro nazionale dell‘opera di Vilnius – capitale della Lituania) con l‘orchestra del teatro nazionale dell‘opera di Vilnius; la primadonna del teatro dell‘opera di Vilnius, la soprano Joana Gedmintaite; il direttore d‘orchestra Robertas Bliškevičius e con la sua Modus orchestra di Vilnius; il quartetto d’archi di Vilnius “Styginių kvartetas Archi Quartett” (musicisti dell’orchestra del teatro Nazionale d’opera di Vilnius); il direttore d‘orchestra lettone Guntars Bernāts e la sua orchestra Gaudeamus di Riga (Lettonia); Aleksandras Vizbaras (primo pianista accompagnatore del teatro nazionale dell‘opera di Vilnius); Ruta Blaskyte (prima pianista acc. del Teatro Musicale Statale di Kaunas); Linas Duzinskas (pianista classico e autore per la radio/tv nazionale lituana LRT); Massimo Aureli noto chitarrista e musicista romano ed altri artisti.

Tra gli spettacoli di questi ultimi anni ricordiamo:

LOVE IN ITALIAN SONGS, Vilnius, Rotušė concert hall, May 5, 2015;

DREAM OF LOVE, at House of Artists, Kaunas, October 21, 2015;

DREAM OF LOVE, at The Palace of the Dukes Chodkeviciai, Vilnius, October 22, 2015;

ITALIAN LYRIC Concert, at National Philharmonic, Kaunas, February 18, 2016.

DOLCI ROMANZE D‘AMORE, Roma, Galleria L‘Universale, Novembre 11 , 2016;

DREAM OF LOVE Cultural Center Teatras, Druskininkai, dicember 26, 2016;

DREAM OF LOVE Cultural Center Teatras, Mazeikiai,dicember 27, 2016;

TEATRO STUDIO KEIROS

Fondato da Daniele Valmaggi

Direzione artistica Sabine Frantellizzi

Sabato 30 novembre ore 21

NapulitanatAndalusa Récital di canzoni classiche napoletane e spagnole

Donato Ravini tenore

Massimiliano Franchina pianoforte

Al Teatro Studio Keiros sabato 30 novembre ore 21, il tenore interprete lirico e classico e dir. artistico Donato Ravini sarà in concerto insieme al pianista classico accompagnatore e concertatore Massimiliano Franchina con NapulitanatAndalusa, un viaggio musicale attraverso la canzone

classica napoletana della cosiddetta epoca d’oro e la canzone classica spagnola di Manuel De Falla, I. M. Albeniz, Garcia Lorca e di altri noti autori.

Con lo spettacolo NapulitanatAndalusa (debuttato a Roma nel 2018 e presentato nel 2019 con successo in diverse città del Baltico, tra cui Vilnius), ideato e scritto da Donato Ravini, composto di brani di autori immortali tra cui: Manuel De Falla, Francesco Paolo Tosti, Mario Costa, Salvatore Di Giacomo, Libero Bovio, Federico Garcia Lorca ed altri. Maestri che hanno creato capolavori eterni, attingendo dal prezioso e vasto patrimonio della tradizione popolare ed innescando un’opera di scambio e mutua contaminazione tra musica colta e tradizione popolare.

Il programma del concerto è composto da brani del repertorio reso celebre nel mondo da artisti come Enrico Caruso, Beniamino Gigli, Tito Schipa prima e poi da Franco Corelli, Giuseppe Di Stefano, Mario Del Monaco, Teresa Berganza fino a Pavarotti e Carreras e ai grandi interpreti contemporanei.

Related Posts

di
Previous Post Next Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

0 shares