FINO A DOMENICA 24 NOVEMBRE AL QUARTIERE FIERISTICO DI BOLOGNA WOW!, dieci fiere formato famiglia

FINO A DOMENICA 24 NOVEMBRE AL QUARTIERE FIERISTICO DI BOLOGNA

WOW!, dieci fiere formato famiglia

Oltre 500 gli espositori, decine gli eventi e i laboratori per coinvolgere i visitatori. Creatività, artigianato esclusivo, mostra mercato del fumetto, fiera dell’elettronica di consumo, mostra mercato di oggetti antichi e da collezione, abbigliamento vintage e Tutto Disco per trovare il vinile o il cd che manca alla nostra collezione, fiera del benessere per ritrovare un equilibrio interiore. Da non perdere Pet Expo & Show, dedicato agli animali esotici e da compagnia. Passione Giappone, dopo il successo dello scorso anno, raddoppia il numero delle iniziative per conoscere la cultura e gli oggetti inconfondibili del Paese del Sol Levante.

Prosegue sino a domenica 24 novembre, WOW! Bologna in corso da giovedì presso il quartiere fieristico di Bologna. Con la sua caleidoscopica offerta assicurerà ai semplici curiosi, agli esperti e ai collezionisti, tante sorprese e piacevoli momenti di svago.

Ben dieci “le fiere nella fiera”, tutte visitabili con un unico biglietto. Dopo il successo di pubblico dello scorso anno gli organizzatori hanno deciso di confermare le aree storiche e, contemporaneamente, introdurre alcuni elementi di novità. Fanno parte delle prime Il Mondo Creativo, iniziativa di successo dedicata agli amanti del fai da te in tutte le sue infinite declinazioni e che, oggi in Emilia-Romagna, rappresenta l’evento di maggior richiamo nel settore. In totale ospita circa 200 fra le più importanti aziende italiane e straniere di materia prima, accessori e strumenti per la creatività e l’hobbistica.

La ricerca di pezzi unici, creati da artigiani la cui maestria è tale da poter parlare di vere e proprie opere d’arte, può proseguire nel salone Handmade Stories – la Fiera delle Cose Belle (dal 22 al 24). Qui trovano spazio nuove forme di creatività che da hobby si sono trasformate in lavoro grazie all’originalità delle proposte e anche alla visibilità conquistata attraverso i canali digitali. Molto varia l’offerta che va dalle borse agli accessori, dai complementi per l’arredo alle decorazioni, dai giochi all’abbigliamento e agli accessori per bambini, dalla cartoleria, con quaderni e agende con grafiche originali, ai bijoux, sino ai coordinati per le feste e alle idee regalo.

Forte della grande curiosità suscitata lo scorso anno, è nuovamente presente anche Passione Giappone: un omaggio al Paese del Sol Levante la cui cultura attrae un pubblico sempre più ampio. In questo spazio i visitatori possono acquistare vari prodotti tradizionali e partecipare a un ricco programma di intrattenimenti che include numerose cerimonie tipiche della cultura nipponica. Gli amanti del benessere possono poi scoprire Chakra, la Fiera del Benessere in cui spirito e corpo possono ritrovare un armonico equilibrio grazie anche a un rilassante massaggio, o al suono ipnotico delle campane tibetane.

Per golosi e gourmet una sezione assolutamente da non perdere è ExpoGusti, il Salone delle eccellenze agroalimentari e gastronomiche che offre l’opportunità di esplorare, scoprire e degustare il meglio dell’enogastronomia italiana con un occhio già alle festività natalizie.

L’offerta di WOW! Bologna esplode letteralmente per varietà e ampiezza da domani sabato 23 quando i saloni raddoppiano, arrivando a dieci differenti proposte. Gli appassionati degli oggetti di ieri, il cui fascino non tramonta mai, avranno la possibilità di visitare la Mostra Mercato del Fumetto quest’anno particolarmente ricca, la Fiera dell’Elettronica di Consumo, Cambio & Scambio – Mostra mercato di oggetti antichi e da collezione, e Tutto Disco – Mostra mercato del disco e CD usato e da collezione. Sempre con un occhio al passato, l’edizione 2024 di Wow! Bologna, nelle ultime due giornate si arricchisce di “Sapore di Vintage”, uno spazio per gli appassionati di abbigliamento e accessori moda di qualche anno fa ma sempre ricchi di charme.

Per gli amanti degli animali da non perdere, infine, il 23 e il 24, Pet Expo & Show, spazio in cui si potranno ricevere dagli esperti consigli sul modo più corretto di accogliere e curare i nostri piccoli amici. Un’occasione per educare i più piccoli al rispetto e attenzione per tutto ciò che è vivo, a partire dagli animali.

Related Posts

di
Previous Post Next Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

0 shares