Prosegue la Stagione Sinfonica di Opera in Roma che presenta dieci concerti all’interno della Chiesa di San Paolo entro le Mura (via Nazionale 16/a). Ogni domenica una splendida occasione per ascoltare Beethoven, Mozart, Schubert, Rossini e molti altri protagonisti della musica classica eseguiti dall’Orchestra Opera in Roma.
Domenica 23 settembre alle ore 20.30 il M° Americo Caretti dirige L. V. Beethoven Coriolano, ouverture in do minore, op. 62 W. A. Mozart Sinfonia n. 40 in sol minore, K 550 F. Mendelssohn Sinfonia n. 4 in la maggiore “Italiana” , op. 90. L’ouverture Coriolano (op. 62) fu composta da Beethoven nel 1807 per la tragedia di Collin del 1804. La prima esecuzione risale al marzo del 1807 in un concerto privato presso la casa del principe Franz Joseph von Lobkowitz, occasione nella quale vennero eseguiti per la prima volta anche il concerto n. 4 per pianoforte e la sinfonia n. 4. La tragedia racconta le vicende del condottiero romano Gneo Marcio Coriolano, il quale dopo aver guidato le truppe romane contro i Volsci entra in politica a Roma, dove viene però osteggiato dagli oppositori. Sollevando il popolo contro essi, Coriolano viene accusato di tradimento ed esiliato. Egli si pone così a capo dei Volsci, deciso a guidarli contro Roma, ma viene fermato dalla madre, che riesce a dissuaderlo dall’impresa. Non potendo però tornare a Roma, per aver guidato un esercito contro essa, si uccide. La struttura e i temi dell’ouverture seguono l’idea dell’opera. Il tema principale in do minore rappresenta l’impeto bellicoso di Coriolano pronto ad invadere Roma, mentre il più delicato tema in Mi bemolle maggiore rappresenta le suppliche della madre di desistere dal suo intento.
Il concerto proseguirà poi con l’ op. 62 W. A. Mozart Sinfonia n. 40 in sol minore e K 550 F. Mendelssohn Sinfonia n. 4 in la maggiore “Italiana” , op. 90.
Opera in Roma è una istituzione musicale per il sostegno e la promozione della musica lirica e sinfonica in Italia, conosciuta e stimata per l’organizzazione di eventi e concerti in teatri, chiese e palazzi.
PRESENTATA DA “OPERA IN ROMA”. ALLE 20.30 IL CONCERTO NELLA CHIESA DI SAN PAOLO ENTRO LE MURA (VIA NAZIONALE 16/a)
Info e prenotazioni 0664561860 www.operainroma.cominfo@operainroma.com
Biglietti: da 50 a 20 euro