DOLCI DI NATALE

DOLCI DI NATALE

Dalle Suore Trappiste di Praga

i Frollini realizzati in esclusiva per il PIME

E una ricetta per i biscotti delle feste

dedicata agli amici dello storico istituto missionario.

Acquisti nel negozio di Milano o online

https://negozio.pimemilano.com/

Dal 2007 nel Monastero di Nostra Signora della Moldava, situato a 60 km da Praga (Repubblica Ceca), una piccola comunità di monache trappiste si dedica alla produzione di piccola pasticceria artigianale per sostenere la propria comunità.

Come da tradizione, ogni anno a Natale, le consorelle producono in esclusiva per il PIME i Biscotti Bis. Buoni e solidali due Volte, gustosi frollini a base di granella di nocciole in vendita a MIlano nello shopping store del Centro Missionario in via Monterosa 81 o sul sito internet https://negozio.pimemilano.com/.

Prezzo: € 6, 200 gr.

Fragranti e genuini sono privi di conservanti, coloranti, grassi vegetali e aromi artificiali; sono realizzati a mano secondo una ricetta segreta tramandata nei secoli. Nel tempo il loro gusto unico e delicato ha conquistato davvero tutti tanto che ogni Dicembre le scorte del negozio vanno sempre sold out.

Acquistando questi biscotti si contribuisce ad una buona causa sostenendo i missionari del PIME impegnati in numerosi progetti umanitari in Italia e nel Mondo.

Giustamente ‘gelose’ della loro ricetta, le monache regalano agli amici del PIME quest’altra ricetta esclusiva per chi vuole fare i biscotti nel forno di casa propria invitando a lasciare offerte alle opere missionarie sul sito donazioni.pimemilano.com

Cornetti natalizi alla vaniglia

Ingredienti:

250 g di farina 00

60 g di zucchero a velo

100 g di noci tritate

180 g di burro

2 tuorli

un pizzico di scorza di limone appena grattugiata

per la guarnizione: zucchero a velo aromatizzato con vanillina

Preparazione: setacciare la farina con lo zucchero. Cospargere con le noci tritate, scavare un buco al centro e mettervi i 2 tuorli d’uovo. Aggiungere il burro ammorbidito a pezzi e un pizzico di scorza di limone grattugiata. Lavorare l’impasto a mano fino a quando tutti gli ingredienti sono ben amalgamati. Quando l’impasto è ben preparato, avvolgerlo nella pellicola trasparente e lasciarlo in frigo per un’ora. Dividere l’impasto in 3 – 4 parti e stendere ogni parte con le mani, dandole la forma di un rotolo, come di un salame. Usando un coltello, tagliare ogni rotolo in pezzi della stessa dimensione. Stendere di nuovo con le mani ogni pezzo di impasto, dando la forma di un rotolino. Piegare / curvare ogni rotolino a forma di lettera o U o C o in alternativa utilizzare degli stampini per dolci. Posizionare tutti i rotolini così ottenuti su una teglia rivestita di carta da forno. Far cuocere i cornetti in un forno riscaldato a 180 ° C per 10-15 minuti a seconda delle dimensioni. Quando sono ancora caldi, cospargerli con zucchero a velo aromatizzato con vanillina. Adagiare i cornetti su un tovagliolo, avvolgerli e deporli in una scatola. Lasciarli riposare per circa 14 giorni. I cornetti alla vaniglia si inumidiranno e ammorbidiranno durante questo periodo, diventando molto friabili e leggeri, perfetti per una prima colazione o una merenda natalizia.

Related Posts

di
Previous Post Next Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

0 shares