Dante e le parole dell’arte

Dante e le parole dell’arte

Una conferenza di Alessandro Masi all’Università Linguistica di Kiev inaugura la XXI edizione della Settimana della lingua italiana Dante l’Italiano: l’iniziativa è promossa dall’Istituto Italiano di Cultura e dalla Società Dante Alighieri in sinergia con l’Ambasciata d’Italia

Kiev, 18.10.2021 – Mi compiaccio molto del fatto che l’edizione 2021 della Settimana della Lingua Italiana dedicata a Dante Alighieri e alla nostra lingua sia stata avviata con una conferenza di Alessandro Masi all’Università Linguistica di Kiev: riteniamo prioritario il rapporto con le università ucraine ove si insegna l’Italiano”, così l’Ambasciatore d’Italia Pier Francesco Zazo.

Si è aperta oggi a Kiev la XXI edizione della Settimana della Lingua Italiana con un’iniziativa promossa dall’Istituto Italiano di Cultura e la Società Dante Alighieri, in sinergia con l’Ambasciata d’Italia, con una conferenza sulle parole dell’arte tenuta dal Segretario Generale della “Dante Alighieri” Alessandro Masi, presso l’Università Linguistica Nazionale (Dipartimento di Filologia Romanza).

Il Direttore dell’IIC Edoardo Crisafulli, nell’introdurre la relazione, ha ribadito l’importanza del ricco patrimonio artistico italiano composto, oltre che dalle tante città d’arte più celebri come Roma, Firenze o Venezia, anche da piccoli borghi, siti archeologici e parchi ambientali.

Con la maggioranza di aree di interesse artistico e culturale al mondo, l’Italia conta anche 59 siti Unesco, che fanno del nostro Paese la meta di milioni di turisti e viaggiatori colti”, ha detto Masi all’apertura dell’incontro con centinaia di studenti universitari parlando anche della nuova piattaforma Dante.Global.

Il livello di conoscenza medio-alta della lingua italiana consentirà a tutti gli amanti del Bel Paese di poter proseguire i loro studi e viaggi alla scoperta di meraviglie artistiche uniche al mondo.

Related Posts

di
Previous Post Next Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

0 shares