Dal 10 al 13 aprile, Franciacorta presente a Verona con le sue Cantine per il Salone Internazionale del Vino.

Dal 10 al 13 aprile, Franciacorta presente a Verona con le sue Cantine per il Salone Internazionale del Vino.

Dopo due anni di stop, torna ad aprile l’appuntamento a Veronafiere, con quattro giorni di eventi e degustazioni. Alla 54° edizione di Vinitaly, in programma dal 10 al 13 aprile 2022, torna anche Franciacorta, con una buona rappresentanza delle realtà che sempre più si confermano eccellenze nel panorama vitivinicolo internazionale.

In un’area espositiva interamente dedicata, Franciacorta celebrerà, insieme a quanti sceglieranno di vivere questa esperienza, l’eleganza di un prodotto riconosciuto come uno dei più autorevoli ambasciatori del Made in Italy e la bellezza di un territorio ricco di storia, cultura, tradizioni capaci di affascinare e coinvolgere ogni appassionato del buon gusto.

Dopo un 2020 complicato e un 2021 da record, con più di 20 milioni di bottiglie vendute, Franciacorta è pronta per ripartire anche con gli eventi in presenza. Non potrà dunque mancare l’appuntamento con Vinitaly, che, con la sua 54° edizione, segna la ripartenza dopo due anni di stop.” – dichiara Silvano Brescianini, Presidente del Consorzio Franciacorta.

Sarà importante anche la presenza di diverse tipologie di Franciacorta al Ristorante d’autore (situato al primo piano del Palaexpo): un appuntamento quotidiano con il gusto, che nasce dalla volontà di presentare al grande pubblico, nazionale ed internazionale, proprio le eccellenze italiane, attraverso l’interpretazione di grandi chef.

Tra le varie iniziative: lunedì 11 aprile alle 11 e alle 15 si terrà la presentazione del volume “Franciacorta”, un nuovo progetto editoriale con Giunti. Saranno presenti Elio Ghisalberti, autore del volume, e Silvano Brescianini, Presidente del Consorzio Franciacorta.

Franciacorta sarà presente all’interno del Palaexpo nel padiglione Lombardia (lato Nord, 2° piano) con 24 cantine (area Franciacorta) e con altre 19 presenti nei padiglioni esterni al Palaexpo. 

Cantine presenti al Palaexpo nel padiglione Lombardia (lato Nord, 2° piano):Antica Fratta, Az. Agr. Fratelli Berlucchi, Barone Pizzini, Berlucchi Guido, Bonfadini, Bosio, Camilucci, Caruna, Centinari, Clarabella, Ferghettina, Franciacorta Belòn Wine, I Barisei, La Fiòca, La Valle, Le Quattro Terre, Marzaghe, Monzio Compagnoni, Ricci Curbastro, Rontana, Romantica, Santa Lucia, Santus, Terre D’Aenor.Cantine presenti nei padiglioni esterni:Abrami Elisabetta: pad.8 – stand f5Bellavista: pad.7 – stand b3/b4Castel Faglia: pad.5 – stand e5Castel Faglia Monogram: pad.4 – stand c4Castello Bonomi Tenute in Franciacorta: pad.4 – stand e5Cavalleri: pad.8 – stand c8/c9 pos. 19Centinari: pad.7 – stand d8Contadi Castaldi: pad.7 – stand b3/b4Corte Fusia: pad.8 – stand d8/d9 pos. 25Derbusco Cives: pad.7 – stand b5Franca Contea: pad.9 – stand c13Lo Sparviere: pad.8 – stand f4Marchese Antinori Tenuta Montenisa: pad.7 – stand d2Mosnel      pad.8 – stand b8/b9 pos. 20Plozza Ome: palaexpo, area valtellinaSan Cristoforo: pad.8 – stand f10/g10 pos. 6Sullali: pad.7 – stand b5Uberti: pad.7 – stand b1Villa Crespia: pad.7 – stand b5

Related Posts

di
Previous Post Next Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

0 shares