Cuore: il Teatro Due Mondi a Cento fa rivivere il capolavoro di De Amicis

Cuore: il Teatro Due Mondi a Cento fa rivivere il capolavoro di De Amicis

Affiorano domande sul nostro presente, dal grande classico della letteratura per ragazzi… di tutte le età. Dopo lo spettacolo sarà offerta la merenda.

«Come sempre una grande, travolgente e coinvolgente teatralità con Teatro Due Mondi e la regia di Alberto Grilli, questa volta affrontando – con dolce ironia/ malinconia, sempre brechtianamente, regalando, tra molte suggestioni, strumenti per riflettere – il libro di De Amicis cui resta in qualche modo fedele nello scandire l’anno scolastico, alternando narrazione e azione, tra siparietti di canti e musiche della tradizione, inserendo anche qualche racconto»: l’autorevole critica teatrale Valeria Ottolenghi recensisce Cuore, spettacolo tout public del Teatro Due Mondi che domenica 9 febbraio alle ore 17 sarà in scena all’Auditorium Pandurera di Cento, in provincia di Ferrara, nell’ambito della rassegna Famiglie a Teatro.

«Molto bravi gli attori» continua Valeria Ottolenghi «che mutano ruoli, entrano ed escono dai personaggi, trasmettono una vivace energia alla platea…Su un lato il leggio con il libro Cuore – snella, agile, la rielaborazione drammaturgica a cura di Gigi Bertoni – dall’altro alcuni banchi che si riempiranno di fantocci/ scolari diversi tra loro, senza volto, che solo al termine avranno le maschere di bimbi d’oggi, anche d’immigrati di diversi paesi».

«Nella scuola di oggi, nelle antologie su cui i ragazzi studiano non c’è più spazio per Cuore» riflette il regista Alberto Grilli «Noi lo riproponiamo perché sentiamo l’esigenza di riflettere sulle possibili risposte alla domanda: è nato l’italiano? Quante differenze e quante somiglianze ci sono nelle aule di oggi con la classe di Enrico Bottini? I meridionali di ieri sono forse gli immigrati di oggi? Lo spettacolo è una sorta di lettera ai ragazzi di oggi che si trovano in un’epoca di cambiamento».

Cuore, tratto dal libro di Edmondo De Amicis; drammaturgia Gigi Bertoni; con Tanja Horstmann, Angela Pezzi, Renato Valmori; regia Alberto Grilli; consulenza alle scene e costumi Lucia Baldini; luci Marcello D’Agostino; direzione musicale Antonella Talamonti; foto Stefano Tedioli; grafica Marilena Benini; una produzione Teatro Due Mondi col sostegno di Regione Emilia-Romagna.

L’Auditorium Pandurera si trova in via Venticinque Aprile 11 a Cento (FE).

Dopo lo spettacolo sarà offerta la merenda a tutte le bambine e i bambini presenti.

Altre info sulla replica del 9 febbraio: https://www.fondazioneteatroborgatti.it/tc-events/cuore-teatro-due-mondi/.

Orari biglietteria: venerdì 16.30 -19.30, sabato 10-12.30 e 16.30 -19.30, domenica da un’ora e mezza prima dell’inizio dello spettacolo.

Contatti 051 6843295 (numero attivo solo negli orari di apertura della biglietteria), biglietteria@fondazioneteatroborgatti.it.

Prevendite online: https://www.vivaticket.com/it/ticket/cuore/246994. Info sulla Compagnia: https://teatroduemondi.it/.

Related Posts

di
Previous Post Next Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

0 shares