Un gruppo di associazioni unite, fianco a fianco, con lo scopo di ottenere un calendario di intrattenimento nuovo e fortemente basato sulla valorizzazione della cultura.
E’ riassumibile così l’iniziativa messa in campo da un gruppo di cittadini di Tarquinia (Vt), che si sono ingegnati nel trovare il modo di valorizzare il profilo storico-culturale della propria cittadina partendo da un budget quasi pari a 0.
“Credo fermamente nell’associazionismo e nel potere dei cittadini” ha dichiarato uno degli organizzatori, Alberto Tosoni: “è per questo che quando la mia amica Laura Liguori mi ha prospettato l’idea de Il Mese Degli Etruschi sono stato subito entusiasta. Numerose associazioni locali hanno aderito senza batter ciglio, così come artisti locali, appassionati di storia, docenti universitari, ed ora ognuno sta lavorando sui propri eventi, operando come un unicum per promuovere e coordinare tutto il calendario. Il vero miracolo di questo grande contenitore di iniziative è il ridottissimo budget a disposizione, proveniente dal contributo volontario delle attività del territorio o dai fondi delle stesse associazioni”.
“Volontariato” è dunque la parola chiave della kermesse, che, a dispetto delle poche risorse economiche, prevederà un’offerta estremamente ricca, con conferenze, presentazioni di libri, rappresentazioni teatrali, mostre, spettacoli di danza e musica, visite guidate, escursioni e molto altro. Già sinanche alcuni tour operator si stanno organizzando per portare persone nella cittadina tirrenica.
“Gli Etruschi si sa, attirano” commenta Alberto Tosoni “ed a Tarquinia, col suo patrimonio inestimabile, basta davvero poco per valorizzare e mettere in luce la potenza ed il fascino della sua storia antica. Siamo certi che Il Mese Degli Etruschi sarà un successo, ed a giugno vi aspettiamo tutti nella nostra cittadina!”