ANCHE L’ASSOCIAZIONE TEATRALE PISTOIESE,
IL TEATRO MANZONI E IL CENTRO MAURO BOLOGNINI SI UNISCONO
AL CORDOGLIO DELLO SPETTACOLO ITALIANO
PER LA SCOMPARSA DI CARLA FRACCI
L’Associazione Teatrale Pistoiese e il Teatro Manzoni si uniscono al cordoglio dello spettacolo italiano che piange la scomparsa, avvenuta poche ore fa, della grande étoile Carla Fracci.
L’ artista, massima espressione della Danza del Novecento non solo in Italia, era stata ospite più volte dei nostri palcoscenici: in Piazza del Duomo in occasione del Luglio Pistoiese 1986 con il titolo classico per eccellenza, “Giselle”, e l’anno successivo con “Mirandolina”, spettacolo ispirato alla “Locandiera” di Goldoni, diretto dal marito Beppe Menegatti.
Sarebbe tornata poi nel 1999 al Teatro Manzoni con “L’heure exquise” accanto a Micha van Hoecke, creazione derivata dalla pièce “Giorni felici” di Beckett.
Si unisce al commiato per la grande artista anche il Centro Mauro Bolognini, ricordando il rapporto di Carla Fracci con il compianto regista pistoiese che l’aveva portata alla partecipazione al film “La storia vera della signora delle camelie” nel 1981 accanto a interpreti di grande spessore come Isabelle Huppert, Bruno Ganz e Gianmaria Volontè.
Il mondo dello spettacolo in Italia saluta così oggi un’altra delle sue eccellenze che ci lascia!