AL VIA LA 28^ EDIZIONE DELL’ANDERSEN FESTIVAL
Musica, poesia, fantasia e creatività inaugurano uno degli eventi culturali più amati d’Italia
Con una serata inaugurale densa di emozione e partecipazione, si è aperta ieri, giovedì 5 giugno, la 28^ edizione dell’Andersen Festival, che per la prima volta ha scelto di cominciare con un evento serale dedicato alla musica, alla poesia e alla creatività che da sempre caratterizzano questo straordinario appuntamento.
Protagonisti della serata al Teatro Arena Conchiglia, le eleganti sonorità delle Blue Dolls e degli Gnu Quartet, le spettacolari acrobazie dei The Black Blues Brothers e un momento di riflessione dedicato all’Associazione Make-A-Wish, per unire intrattenimento e impegno sociale.
Da oggi, venerdì 6 giugno, Sestri Levante si trasforma nel consueto palcoscenico a cielo aperto: prende ufficialmente il via la tre giorni di spettacoli, incontri letterari, laboratori per bambini, concerti e performance artistiche che animeranno ogni angolo della città.
Promosso dal Comune di Sestri Levante e organizzato da Mediaterraneo Servizi, il Festival, diretto dal regista Duccio Forzano e dal co-direttore Davide Paganini, attore e tecnico originario di Sestri Levante, si conferma tra gli eventi culturali più longevi e seguiti d’Italia.
La giornata si è aperta con il tradizionale e coloratissimo Corteo dei Bambini, partito dai Giardini Mariele Ventre, con ogni scuola rappresentata da un colore e da un’immagine ispirata al tema 2025 del Festival: il TEMPO.
Tra i tanti appuntamenti di oggi, c’è grande attesa per uno dei momenti più amati e attesi da grandi e piccini: alle ore 18.30, al Teatro Arena Conchiglia, ARRIVA TOPO GIGIO, icona della TV italiana e internazionale. Lo storico personaggio sarà protagonista di uno spettacolo unico, divertente, dinamico e coinvolgente, pronto a far sorridere e sognare intere famiglie.