“Giuseppe Verdi Musica, cultura e identità nazionale”.

Dal 7 dicembre al 19 gennaio 2014 il Complesso del Vittoriano presenta “Giuseppe Verdi Musica, cultura e identità nazionale”. La mostra, che nasce nell’ambito delle iniziative previste dal Comitato Nazionale per le Celebrazioni del Bicentenario della nascita di Giuseppe Verdi – Presidenza del Consiglio dei Ministri, ha l’obiettivo di dare risalto al legame tra Verdi e il contesto politico e culturale italiano ed europeo.

L’esposizione è articolata in sei sezioni che mettono in relazione la vita di Verdi con il contesto musicale coevo e con gli avvenimenti storici contemporanei sia a livello nazionale che internazionale. Ogni sezione è illustrata con materiali documentari originali per permettere di cogliere “visivamente” questo collegamento anche grazie ad una selezione di opere – dipinti, disegni, incisioni, giornali satirici dell’Ottocento, cimeli – che illustrano i temi ispiratori del melodramma verdiano. Rare edizioni d’epoca, che dovevano costituire le letture del compositore, raccontano il rapporto tra Verdi e la più vasta cultura del Romanticismo europeo.

La mostra è a cura di Marco Pizzo, Massimo Pistacchi e Gaia Maschi Verdi e si avvale di un Comitato d’Onore presieduto dal Maestro Riccardo Muti e composto da Paolo Gallarati, Paolo Isotta, Leo Nucci e Renata Scotto.

Si prega di confermare la presenza entro giovedì 5 dicembre alle 12

Paola Polidoro
Comunicare Organizzando
Viale Bruno Buozzi, 77
00197 – Roma
Tel. ++39 06 3225380
Fax ++39 06 3224014
E-mail p.polidoro@comunicareorganizzando.it

Related Posts

di
Previous Post Next Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

0 shares