Currently Browsing: Politica internazionale
In effetti, a sentirli parlare del Sud Italia,i fautori delle autonomie differenziate sembra di sentire i vari Macron, Merkel, Moscovici quando parlano dei paesi del Sud Europa. Il sovranismo, da sempre, pone le sue basi sull’accusa all’Unione Europea di non essere uno Stato coeso, con un debito pubblico comune, politiche fiscali comuni, politiche del lavoro […]
Più s’avvicina la data del 29 marzo, più la Brexit sembra allontanarsi- Eppure, la data dell’uscita della Gran Bretagna dall’Unione europea è lì, a quaranta giorni: una quaresima di passione e d’angoscia, dove non ci sono sprazzi di verde, il colore dell’ottimismo, della speranza, dell’Irlanda (quell’Irlanda sulla cui la frontiera tra Eire e Ulster molto […]
Si chiama Adam’s Hand, la mano di Adamo: sta per ‘A Dialogic Adaptive Modular Sensitive Hand’ ed è una protesi mioelettrica della mano realizzata in stampa 3D. Più semplicemente – se così si può dire – si tratta di una protesi di mano ad alta funzionalità adatta per amputazioni dell’arto sino al gomito, che permette […]
Non c’è dubbio che l’Italia sia piena di bellezze storico-artistiche. Purtroppo però non ci sono dubbi neanche sul fatto che troppo spesso parte di questo ricco patrimonio sia vittima di anni di trascuratezza e degrado. Pure la Reggia di Venaria, antica residenza sabauda del XVII secolo alle porte di Torino, sembrava dovesse rivelarsi vittima di […]
Un gioiello europeo. Così la commissaria per la Politica regionale dell’Unione europea Corina Creţu ha definito la città di Napoli, aggiungendo di essere lieta “che i fondi dell’Ue possano aiutare a metterne in risalto la bellezza, stimolarne l’economia e migliorare la qualità della vita per i suoi abitanti”. Il 6 novembre, infatti, la Commissione europea, […]
In modo del tutto inaspettato e repentino, nel pieno della crisi sul bilancio che ha fatto scaturire lo shutdown governativo di natale, il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump – assieme alla First Lady Melania – ha organizzato nella giornata di ieri una visita alle truppe statunitensi d’istanza in Siria, nell’ambito dei suoi poteri di […]
L’Unione Europea dichiara guerra al vino italiano. Ok ai falsi made in italy . Titolano così diversi giornali in questi giorni commentando la modifica del regolamento europeo 607/09 da parte della Commissione, che toglie l’obbligo di origine delle uve per il vino da tavola. Una situazione che ha fatto emergere una lunga serie di “atti […]
730 giorni di campagna elettorale, due anni: tanti ce ne aspettano, negli Stati Uniti, di qui a martedì 3 novembre 2020, l’Election Day. Ma come?, dirà qualcuno, se c’è appena stato il voto di midterm. Fidatevi!, sarà un’unica lunga campagna elettorale. Perché Donald Trump, in fondo, quello sa fare davvero bene: il candidato, più che […]
Mancano quattro mesi esatti alla Brexit, cioè all’uscita della Gran Bretagna dall’Unione europea, fissata al 29 marzo 2019. E sono passati 28 mesi dal referendum che sancì la Brexit, il 23 giugno 2016. Ma, a giudicare dallo stato dei negoziati, si potrebbe pensare che di mesi dal referendum ne sono passati quattro e che ne […]
Matera si prepara ad essere la Capitale europea della cultura 2019: l’anno di appuntamenti ed eventi sarà ufficialmente inaugurato a gennaio. La Basilicata rimane tuttavia una delle regioni – secondo i parametri della Politica di Coesione dell’Ue – meno sviluppate del Paese. Perciò, la Regione ha deciso di finanziare, con le risorse del Programma operativo […]