Currently Browsing: Paride Cocchi
Tra i più di seicento formaggi italiani ce n’è uno dal nome strano e che si usa molto nelle scuole elementari per insegnare l’uso della lettera C abbinata alla Q, quando la si mette e quando no. Questo formaggio è lo “Squacquerone” o meglio, lo Squacquerone (squaquaron in dialetto) di Romagna, nel secondo caso è […]
Il grande caldo è arrivato, e come tutti gli anni si annovera il grande dilemma dei vini rossi, ma li beviamo? Il dubbio sorge spontaneo, per consuetudine si dice che i rossi vanno bevuti a temperatura ambiente, ma in questi giorni la temperatura ambiente supera abbondantemente il 30° per cui il rischio di bere un […]
Se per caso ce ne fosse stato bisogno, il lock down recente mi ha chiarito molto le idee. Ormai non si va più a pranzo o cena per alimentarsi, ci si va per stare insieme, spensierati, passare una bella serata, in poche parole per stare bene. Di questo ne sono convintissimo da anni. Ecco perché […]
Da tanti anni mi occupo (anche) di didattica legata al mondo dell’enogastronoma, ho, sto e organizzerò corsi per divenire “sommelier” presso una associazione che ha il suo fulcro in Emilia Romagna. Fino a qualche mese fa nessun problema, poi è comparso in Covid-19 e ha stoppato tutto e fatto riflettere molto sul futuro della corsistica. […]
Uno dei pochissimi effetti collaterali di questo maledetto COVID- 19 e relativa quarantena, almeno per noi appassionati di vino è stato per l’appunto l’uso di questa bevanda. Personalmente mi sono ritrovato in una zona rossa, con tutti i limiti che solo chi ne è stato coinvolto può capire. Se voi tutti, avete avuto limitazioni nella […]
Sono nel mondo del vino da molti anni, ormai due decadi, ho assaggiato tanto, molto ho bevuto nelle tantissime serate degustazioni, corsi di aggiornamento, corsi veri e propri eccetera, non vorrei annoiarvi. In tutti questi incontri oltre ad assaggiare i vari vini si è sempre discusso degli abbinamenti gastronomici, cioè cosa e perché abbinare tal […]
Uno dei prodotti di maggior successo sugli scaffali della grande distribuzione degli ultimi anni è l’Aceto Balsamico. Sarà ancora nella vostra mente la pubblicità di uno di questi aceti in cui si condiva un bel prato verde e l’attore che iniziava a brucare. Cancellate immediatamente questa scena, non ha nulla con il prodotto di altissima […]
La sfoglia è una ricetta, o meglio una preparazione tipica della tradizione culinaria italiana, per realizzare quelle prelibatezze che contraddistinguono in nostro Bel Paese. Diffusissima in tutto lo stivale, trova però il fulcro essenziale in Emilia Romagna, dove è madre delle paste più famose, dai tortellini alle lasagne passando dalle tagliatelle ai garganelli, qui (chi […]