In molti conoscono “Lucca Comics and Games” ma non tutti sanno quanto siano remoti i suoi natali. Infatti, con il nome “Salone internazionale dei Comics”, la manifestazione venne inaugurata nel lontano 24 settembre del 1966. Da quel giorno ad oggi molte cose sono cambiate. Nel 1993, ad esempio, la fiera si aprì al mondo ludico e video ludico inaugurando la prima edizione di “Lucca Games”. Nel 2004, la manifestazione venne riportata tra le vie e le piazze all’interno delle mura lucchesi. La superficie espositiva è salita così a 36.000 mq e la sua espansione non pare arrestarsi. L’area della fiera, infatti, sta pian piano divorando tutto il centro storico. Anche il numero dei visitatori è cresciuto sempre più raggiungendo le vette del prestigioso “Comi-con” di San Diego.
Come tutti i fenomeni di massa, spesso soggetti a critiche ideologiche, anche Lucca Comics da qualche anno ha la sua contro-manifestazione. Si tratta del Borda Comics che si svolge in parallelo al festival ufficiale, ospitando artisti underground, contrari alle logiche consumistiche del mercato dei fumetti.
Neanche l’emergenza della pandemia stopperà la manifestazione. Infatti, la fiera (che si svolgerà dal 28 ottobre al I novembre) si terrà lo stesso ma con alcune significative novità. Scomparirà la componente fieristica. Non ci saranno stand e padiglioni, spesso intasati di visitatori. Verranno incrementati gli eventi dal vivo, tutti a numero chiuso o accessibili on-line. Inoltre, l’atmosfera di Lucca arriverà in tutta Italia tramite i Campfire, un vero e proprio network di librerie, fumetterie e game shops. Per l’occasione, anche l’intera manifestazione cambierà nome in “Lucca Changes: a new comics and story.”
Molte le ragioni del suo successo. Innanzitutto Lucca ha dato ai visitatori la possibilità di conoscere i propri beniamini. Alcuni degli ospiti più celebri sono stati: l’illustratore Luis Royo, il compositore Nobuo Uematsu, famoso per aver scritto le musiche della saga video loudica di Final Fantasy, il fumettista e animatore Junjo Guarnido, il creatore del gioco di ruolo basato su Il richiamo di Cthulhu Sendy Petersen, il mangaka di Death Note Takeshi Obata e molti altri. Un altro motivo del successo della fiera va ricercato nell’ampia gamma di prodotti offerti. Le case editrici di fumetti, di giochi di ruolo e da tavolo più importanti non si lasciano sfuggire l’occasione di partecipare, presentando ai visitatori i prodotti di punta e le novità del momento. Ma non solo: la manifestazione dà spazio anche alle piccole realtà italiane aprendo alle autoproduzioni degli aspiranti autori. Il tutto è scandito da una serie di eventi parecchio suggestivi per gli appassionati. L’enorme palco della fiera è stato calcato da numerosi cantanti quali Cristina D’Avena e Giorgio Vanni, oltre all’ospitare esibizioni e gare di cosplay professionisti. Vengono mobilitate anche le sale cinematografiche della città che, da qualche anno a questa parte, proiettano le novità nel campo del cinema di animazione.
Il visitatore della fiera vien così rapito in questo mondo da sogno. Ha la possibilità di provare l’ultimo videogioco della Nintendo, di accaparrarsi l’introvabile numero della sua serie di fumetti di preferita e allo stesso tempo di imbattersi nel cosplay del suo personaggio più amato. Questa è la magia di “Lucca Comics and Games”, un incantesimo reso ancora più vivido dalla cornice delle mura, delle piazze e dei vicoli della provincia toscana. Per arrivare al Paradiso, però, spesso si deve patire il Purgatorio. Il costo degli abbonamenti che sembra lievitare di anno in anno e le file gargantuesche per entrare negli stand, rese ancora più stressanti dall’eventuale acquazzone di turno, rendono l’esperienza di Lucca non alla portata di tutti. Ma, in fin dei conti, anche la fatica rende felice se spesa per fare qualcosa che ami e, quando vai al “Lucca Comics and Games” non puoi far altro che innamorartene. E ogni anno la fiamma brucia sempre più forte.