Secondo la leggenda, la Regina Elisabetta, conquistata dal personaggio di Falstaff, visto nell’Enrico IV e V ordinò la stesura di una nuova commedia che lo vedesse protagonista assoluto. Shakespeare scrive in quattordici giorni “Le Allegre Comari di Windsor”, una commedia dove inserisce il meglio del proprio repertorio: l’amore contrastato tra giovani, equivoci, scambi, travestimenti e beffe. Commedia capitanata da donne, definite nella traduzione ‘libere’ più che “allegre” in senso contemporaneo perché libere di pensare e agire come le donne di oggi. Il personaggio di Sir John Falstaff diventerà il più amato della produzione comica shakespeariana e entra, a pieno diritto, nella storia del teatro (e non solo) e nel cuore degli spettatori di tutti i tempi. Alla pari di Amleto.
È così che la pagina del Gigi Proietti Globe Theatre Silvano Toti sponsorizza la sua prossima tranche di spettacoli Shakespeariani: Falstaff e le allegre comari di Windsor sarà protagonista delle serate a Villa Borghese dal 17 Settembre al 3 Ottobre -dal mercoledì al venerdì ore 21:00, sabato e domenica ore 18:00-. La rappresentazione della commedia si presenta come una fusione tra eco del passato e riferimenti contemporanei, ristrutturati in un’unica anima per regalare agli spettatori non solo risate di gusto, ma anche spunti di riflessione e interesse.
I biglietti per questa perla teatrale vanno già a ruba, e i posti a disposizione sgocciolano verso l’esaurimento ogni minuto che passa: affrettatevi ad acquistarli comodamente da casa sulla piattaforma Ticketone, e preparatevi a godervi lo spettacolo.