Si è parlato molto della serie koreana “Squid game”, un po’ forte con i suoi giochi cruenti voluti da ricchi e potenti personaggi…Colosseo dei tempi moderni, dove vince chi resta in vita!
I drama sono piacevoli storie suddivise in episodi, con sottotitoli in italiano e difficilmente doppiati nella nostra lingua. Racconti romantici di vita quotidiana tra storie d’amore e di vite difficili, spesso con un buon finale. I registi hanno la grande capacità di sottolineare con gestualità, scenografie e musiche le emozioni dei protagonisti. Mani che picchiettano le spalle per dare conforto, mani che stringono le pieghe di un vestito in momenti di rabbia. Momenti di relax, con le ciabatte, anche indossando un vestito elegante. Spesso i momenti di condivisione tra i personaggi sono raccontati davanti al cibo o sorseggiando alcool. La carica emotiva di alcuni drama è molto forte, uomini che singhiozzano insieme alle donne fanno passare dalla risata alla lacrimuccia. Temi storici con abiti d’epoca come in “Affetto reale”, temi psicologici e profondi toccati in “Tomorrow”. Confronti tra Corea del nord e quella del sud, dove il sud è molto più vicino alle nostre moderne abitudini come in “Crashing landing on you”. Storie di mondi paralleli in “The King eternal Monarch” o vite complicate con personaggi autistici o border line come in “It’s ok not to be ok”. Attori bellissimi e divertenti come Rowoon, affascinanti ed eleganti tipo Lee Min Ho e Son Ye-Jion bella e intrigante! Così per curiosità un’occhiata la darei, qualcuno le definisce terapeutiche, ma sicuramente sono carine, consigliate per le romantiche!