Azienda agricola Col di Lamo: un sogno da vivere, costruito a misura di madre e figlia

Il segreto di Giovanna Neri, da madre, è uno: sa di quanta cura necessitino le proprie radici per poterle trasformare in ali.

È questo amore che Giovanna trasmette ai suoi vini. Ma non solo. Perché al suo progetto di produrre vini autentici ed esclusivi, si è unita anche sua figlia Diletta: il loro entusiasmo dirompente, unito a impegno e dedizione, fa di Col di Lamo una delle realtà più dinamiche e ricercate del panorama.

D’altra parte, Giovanna stessa ha ereditato la grande passione per il vino da suo padre.

Situata tra Montalcino e le dolci colline della Val d’Orcia, la tenuta si estende per un territorio di circa 80 ettari, di cui 6 ettari coltivati a Brunello di Montalcino, 1,5 a Rosso di Montalcino e 2 a vitigni autoctoni e internazionali.

La struttura innovativa, espressione di un concept architettonico sofisticato e lineare, prende volutamente le distanze dalle realtà vernacolari per rivolgersi al mondo internazionale dei cultori del vino. Perfettamente integrata nel paesaggio, la cantina è inserita nel declivio naturale delle colline coltivate che la cingono tutto intorno.

Gli ambienti interni sono organizzati seguendo il ciclo di produzione del vino, secondo un percorso rotatorio, organizzato attorno alla corte interna, il cui giardino omaggia la tradizione toscana.

Le cinque etichette, con diverse personalità, nascono dalla grande ambizione di realizzare vini biologici, eleganti, fortemente rappresentativi dei peculiari territori toscani.

I vigneti seguono una conduzione a regime biologico ed i terreni di scheletro fine consentono di ottenere vini equilibrati, concentrati in termini aromatici e allo stesso tempo freschi e speziati.

L’azienda offre anche diverse tipologie di visite e degustazioni: vere e proprie esperienze sensoriali alla scoperta del territorio e dei vini.

Un piccolo-grande sogno che l’amore, la dedizione e la forza femminile hanno saputo trasformare in realtà.

Related Posts

di
Previous Post Next Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

0 shares